Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 223 del 28/11/2018
Studio professionale nell'appartamento: necessario il permesso di costruire
Consiglio di Stato: solo il cambio di destinazione d'uso tra categorie omogenee si può fare con SCIA
MEMOWEB n. 222 del 27/11/2018
Verifica spazi finanziari 2018: report disponibile da marzo 2019
Sul portale BDAP sarà possibile verificare i dati trasmessi tramite apposito report
NOTA OPERATIVA n. 222 del 27/11/2018
Decreto Genova: La sanatoria delle opere abusive nei comuni terremotati delle Regioni: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria
Approfondimento sulla sanatoria per le opere abusive riguardanti il terremoto del 2016 dell’Italia centrale (Regioni: Abruzzo – Lazio - Marche e Umbria) derivante dalle nuove disposizioni del Decreto Genova (n. 109/2018)
NOTA OPERATIVA n. 222 del 27/11/2018
Decreto Genova: Il condono delle opere abusive nei comuni terremotati dell’Isola di Ischia
Approfondimento sul condono delle opere abusive nei comuni terremotati dell'Isola di Ischia derivante dalle nuove disposizioni del Decreto Genova (n. 109/2018)
MEMOWEB n. 222 del 27/11/2018
Edilizia scolastica - programmazione 2018-2020: firmato protocollo MIUR con BEI, CEB, CDP
Il Ministro Bussetti, d'intesa con il MEF, ha firmato il protocollo per la programmazione 2018-2020 degli interventi di edilizia con BEI, CEB, CDP. In arrivo il DM che autorizza le Regioni a stipulare i mutui. Entro l'anno bando da 30 milioni per la progettazione dei comuni
26 novembre 2018

Obbligo di gare informatizzate, la deroga dell'Anac per somme sotto i mille euro non copre l'in house
GUIDA OPERATIVA:
Ragioneria
Dup: tempistiche di adozione e coordinamento con la programmazione dei lavori e delle forniture
MEMOWEB n. 221 del 26/11/2018
Sopraelevazione di edificio priva di permesso di costruire: è abuso edilizio
Cassazione: il titolo edilizio è necessario per tutti gli interventi di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio che non si possono considerare manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe