Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 215 del 16/11/2018
Legge di Bilancio 2019: emergenze sisma 2012 e 2016
Sono disponibili sia il testo che le schede di lettura dettagliate della Camera sull'A.C. 1334 - Legge di Bilancio 2019: tra le misure di rilievo per gli enti locali, anche l’art. 79 del d.d.l. che proroga al 31 dicembre 2019 lo stato di emergenza per i territori colpiti dagli eventi sismici verificatisi dall’agosto del 2016 nel centro Italia e proroga l’esenzione IMU e la sospensione delle rate dei mutui in essere con banche o intermediari finanziari nei comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
MEMOWEB n. 214 del 15/11/2018
Edilizia scolastica: programmazione unica nazionale 2018-2020 con progetti allegati
Il MIUR ha approvato la Programmazione Unica Nazionale 2018-2020: i piani regionali contengono tutti i progetti considerati ammissibili presentati da comuni, province, città metropolitane a seguito delle candidature avanzate con i bandi regionali della scorsa estate
14 novembre 2018

No all'accesso generalizzato dell'appaltatore che cerca informazioni per la nuova gara
MEMOWEB n. 213 del 14/11/2018
Tettoia di grandi dimensioni: serve il permesso di costruire
Tar Emilia-Romagna: è necessario il permesso di costruire se la tettoia incide sul carico urbanistico e comporta modifica della sagoma e creazione di volume
MEMOWEB n. 213 del 14/11/2018
Appalti elettronici: nessun obbligo sotto i 1.000 euro
L'Anac ha fornito indicazioni alle stazioni appaltanti sull'applicabilità dell'art.40, comma 2, del Codice Appalti agli acquisti di importo inferiore a 1.000 euro
MEMOWEB n. 212 del 13/11/2018
Decreto Genova: il dossier del Servizio Studi Senato sul testo approvato alla Camera
Il Decreto Genova, approvato alla Camera nella sua conversione, è ora in discussione al Senato: istituzione di ANSFISA, AINOP e di un sistema di monitoraggio dinamico per la sicurezza delle infrastrutture stradali le misure di interesse per gli enti locali
MEMOWEB n. 206 del 05/11/2018
Decreto Genova: approvazione definitiva alla Camera. Il testo a fronte
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 109/2018, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze (C. 1209-A).