Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 203 del 30/10/2018

Permesso di costruire "in deroga": ammesso solo nelle aree in degrado individuate dal comune

Tar Piemonte: spetta all'ente la valutazione sulla possibilità di concedere o meno il titolo edilizio sulla base dei presupposti individuati dal Decreto Sviluppo 2011

MEMOWEB n. 202 del 29/10/2018

Cambio destinazione d'uso: basta la SCIA tra categorie omogenee

Cassazione: il cambio destinazione uso senza opere è sottoposto a SCIA, a patto che si trovi nell'ambito della medesima categoria urbanistica

MEMOWEB n. 201 del 26/10/2018

Cessione di diritti volumetrici da parte del comune: chiarimenti sulle agevolazioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce delucidazioni sul regime delle agevolazioni ex art.1 comma 8 legge 205/2017 in merito ad imposte di registro, ipotecaria e catastale

MEMOWEB n. 200 del 25/10/2018

Spese di progettazione definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza: contributo per i comuni in zone a rischio sismico 1 e 2

Il Ministero dell'Interno fornisce indicazioni sul contributo ai comuni, compresi nelle zone a rischio sismico 1 e 2, a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico e per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico

MEMOWEB n. 178 del 25/09/2018

Affidamenti di servizi sociali: richiesta di parere

L'Anac ha pubblicato le motivazioni sulla richiesta di parere al Consiglio di Stato in merito alla normativa degli appalti di servizi sociali nella sezione Regolazione-Linee guida-Atti preparatori

MEMOWEB n. 176 del 21/09/2018

Affidamenti dei servizi sociali agli enti del terzo settore: soggetti al Codice Appalti se onerosi

Le procedure di affidamento dei servizi sociali contemplate nel Codice del terzo settore (in particolare accreditamento, co-progettazione e partenariato) sono soggette al Codice dei contratti pubblici, al fine di tutelare la concorrenza anche fra enti del terzo settore, ove il servizio sia prospetticamente svolto dall’affidatario in forma onerosa.

MEMOWEB n. 199 del 24/10/2018

Edilizia scolastica: sbloccati 36 milioni per la progettazione di scuole innovative e la sicurezza

Le Commissioni riunite VIII e IX della Camera dei Deputati hanno approvato due emendamenti in materia di edilizia scolastica predisposti dal MIUR e presentati dai relatori in sede di conversione del Decreto Genova

MEMOWEB n. 198 del 23/10/2018

Abusi edilizi: la differenza tra varianti essenziali e varianti "in senso proprio"

Reati edilizi: le varianti "in senso proprio" sono soggette al rilascio di permesso in variante, complementare ed accessorio, mentre le varianti essenziali richiedono il rilascio del permesso di costruire del tutto nuovo ed autonomo