Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018

LEGGE 24 luglio 2018, n. 89

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55, recante ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.

Quesito del 06/09/2017

Apertura locale pubblico per esposizione e dimostrazione cosmetici

Il rappresentante di una ditta di prodotti cosmetici e profumi intende allestire un locale, aperto al pubblico, in cui vengono esposti i prodotti con il relativo prezzo e con la possibilità di ordinarli per poi consegnarli a domicilio, si chiede come si configura tale attività.

Quesito del 20/06/2018

Un Ente ha adottato i moduli standardizzati ed unificati per la presentazione delle pratiche relative alle attività economiche, si chiede se sia legittimato a rifiutare i moduli difformi eventualmente presentati.

Un Ente ha adottato i moduli standardizzati ed unificati per la presentazione delle pratiche relative alle attività economiche, si chiede se sia legittimato a rifiutare i moduli difformi eventualmente presentati.

Quesito del 20/07/2018

Diniego di sanatoria e validita' dell'ordinanza di demolizione precedentemente emessa

Si chiede se in caso di istanza di conformità presentata dopo l'ordinanza di demolizione, si deve emanare una nuova ordinanza di demolizione, visto il diniego di sanatoria, oppure se è ancora valida quella precedentemente emessa.

MEMOWEB n. 144 del 25/07/2018

Rischio industriale: nuovo elenco stabilimenti soggetti al d.lgs. 105/2015

Disponibile on-line l'aggiornamento al 30 giugno 2018 dell'elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli obblighi di cui al d.lgs. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose

MEMOWEB n. 35 del 19/02/2018

Rischio industriale: online il nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al d.lgs. 105/2015

L'elenco si riferisce al rischio rilevante e all'autorizzazione integrata ambientale (AIA) in base ai dati comunicati dall'ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti alla normativa sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose

MEMOWEB n. 144 del 25/07/2018

Fondo prevenzione rischio sismico: contributi annualità 2016

L'ordinanza della Protezione Civile del 12 luglio 2018, pubblicata in GU, disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, previsti dall'art.11 del decreto-legge 28 aprile 2009 n. 39 relativamente all’annualità 2016

MEMOWEB n. 143 del 24/07/2018

Protezione Civile: avviso indirizzi proposte progettuali per risposta emergenze

Il Fondo per l'accelerazione delle attività di ricostruzione a seguito di eventi sismici è finalizzato all'acquisto e manutenzione dei mezzi occorrenti per le operazioni di concorso al soccorso alla popolazione civile

MEMOWEB n. 143 del 24/07/2018

Vulnerabilità sismica edifici scolastici: graduatorie comuni beneficiari e contributi

Il MIUR ha pubblicato la graduatoria degli interventi dei comuni beneficiari dei contributi, finalizzati alla verifica di vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento antisismico sugli edifici di proprietà pubblica adibiti ad uso scolastico, ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2