Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 142 del 23/07/2018
Escluso l'accesso civico agli atti di gara
È legittimo il diniego di accesso civico agli atti di una gara pubblica e a quelli di esecuzione del contratto, chiesti da un operatore del settore escluso dalla procedura.
MEMOWEB n. 142 del 23/07/2018
CILA: tutela del terzo nell'impugnativa della comunicazione
Tar Sicilia: il terzo che ritiene di esser stato leso da una CILA può incalzare il comune all'esercizio delle verifiche
MEMOWEB n. 142 del 23/07/2018
Decreto Terremoto: via libera finale alla Camera
Tra le misure approvate in via definitiva, si segnala la sanatoria per i piccoli abusi edilizi commessi prima del sisma
MEMOWEB n. 141 del 20/07/2018
Le alienazioni immobiliari comunali sono soggette a vincolo di destinazione
Corte Conti Marche: la quota del 10% dei proventi delle alienazioni immobiliari che regioni ed enti locali devono destinare all'estinzione anticipata dei mutui, laddove non impegnata entro fine esercizio, confluisce nell'avanzo di amministrazione vincolato
MEMOWEB n. 141 del 20/07/2018
Da garage ad abitazione: quando c'è trasformazione edilizia serve il permesso di costruire
Tar Lazio: non è possibile ritenere urbanisticamente irrilevante la trasformazione di un garage, di un magazzino o di una soffitta in un locale abitabile, poiché si tratta di opere necessitanti del permesso di costruire
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2018
Soppalco: chiarimenti sul titolo edilizio necessario
Consiglio di Stato: per il soppalco non serve il permesso di costruire solo quando consista in un vano chiuso, senza finestre o luci, di altezza interna modesta, tale da renderlo assolutamente non fruibile alle persone
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2018
Fondo Kyoto per efficientamento energetico scuole: proroga dei termini in GU
Il decreto del Ministero dell'Ambiente, pubblicato in GU, proroga la scadenza del termine per la presentazione delle domande per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato al 31 dicembre 2018