Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Quesito del 21/07/2015
Rimozione spontanea abuso edilizio
Un Ente ha accertato un abuso edilizio di un privato, che è però stato rimosso spontaneamente prima dell'intervento dell'autorità, si chiede come gestire la situazione
Quesito del 05/08/2015
Ripristino abuso edilizio e vendita suolo
Un privato ha occupato un suolo pubblico (con uso civico), costruendo abusivamente un recinzione, ora che il suolo ha perso l'uso civico ed tornato di proprietà dell'Ente, si chiede se il Comune possa venderlo in tali condizioni o se invece prima debba ordinare la demolizione della recinzione
Quesito del 24/02/2015
Concessione immobile a minorenni non costituiti in associazione
Un Ente vorrebbe concedere un locale a dei ragazzi minorenni non costituiti in associazione, si chiede se sia possibile e quali responsabilità abbia l'Ente
MEMOWEB n. 138 del 17/07/2018
Conglomerato bituminoso: analisi delle principali novità del nuovo Regolamento
Riuso del fresato d'asfalto e cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso: tutte le indicazioni dell'ANCE sui cambiamenti introdotti dal nuovo DM Ambiente
Quesito del 30/03/2015
Vendita di reliquato stradale con imposizione di servitù
Un ente sta procedendo alla vendita di un reliquato stradale ove insistono delle abitazioni, si chiede se sia possibile imporre la condizione di concedere una servitù di passaggio
Quesito del 13/04/2015
Installazione palo della luce a spese del privato
Si chiede come comportarsi nel caso in cui un privato volesse istallare un palo della luce a sue spese sulla strada pubblica che confina con la sua proprietà mentre il pagamento dell'energia elettrica graverebbe sull'Ente.
MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018
ItaliaSicura: chiude la struttura speciale dedicato all'edilizia scolastica
Il Governo in carica non ha rinnovato il mandato alla struttura di missione per la riqualificazione dell'edilizia scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Quesito del 13/07/2018
Agibilità condominio con calcoli strutturali errati
Un Ente ha riscontrato, anni dopo il rilascio del certificato di agibilità a un condominio, che l'originale progetto strutturale era stato redatto in maniera non conforme alla legislazione allora vigente, si chiede come gestire la situazione.
Quesito del 05/05/2015
Gestione coutilizzo mezzo raccolta rifiuti tra enti
Un Ente è proprietario di un mezzo per la raccolta rifiuti, e vorrebbe permetterne l'uso anche ad altro Comune, si chiede di chi sia la competenza per stipulare una concessione onerosa del genere.
Quesito del 05/05/2015
Alienazione beni immobili e atto di sdemanializzazione
Nel 2009 un Ente ha adottato una delibera di Consiglio Comunale per l'alienazione di beni immobili, si chiede se tale atto può essere considerato come sdemanializzazione tacita