Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 118 del 19/06/2018
Pergolato e tettoia: le differenze principali
Cassazione: la diversità strutturale tra pergolato e tettoia è rilevabile dal fatto che, mentre il pergolato costituisce una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore ed è destinato a creare ombra, la tettoia può essere utilizzata anche come riparo ed aumenta l'abitabilità dell'immobile
MEMOWEB n. 118 del 19/06/2018
Campagna estiva antincendio boschivo 2018: pubblicata la direttiva ministeriale
Il comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato in GU, individua i tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, e di interfaccia, nonché ai rischi conseguenti
MEMOWEB n. 118 del 19/06/2018
Modulistica per attività edilizie e commerciali: pubblicato l'allegato tecnico
L'accordo del 22 febbraio 2018 tra Governo, regioni ed enti locali, pubblicato in GU, reca l'adozione dell'allegato tecnico alla modulistica per le attività commerciali e assimilate ed edilizie ad integrazione degli Accordi del 4 maggio e del 6 luglio 2017 concernenti l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze
Quesito del 14/06/2018
Procedura corretta per determinare il valore catastale dell'immobile e calcolo del fondo ammortamento
Si chiede qual è la procedura corretta per determinare il valore catastale dell'immobile e come va calcolato il fondo di ammortamento.
MEMOWEB n. 117 del 18/06/2018
Anac: presentata la relazione annuale sull'attività 2017
Il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato in Senato la Relazione sull'attività svolta nel 2017
MEMOWEB n. 117 del 18/06/2018
Totale difformità dal permesso di costruire: le discriminanti
Cassazione: la difformità totale si verifica allorché i lavori eseguiti tendano a realizzare opere non rientranti tra quelle consentite, che abbiano una loro autonomia e novità, oltre che sul piano costruttivo, anche su quello della valutazione economico-sociale
MEMOWEB n. 116 del 15/06/2018
Misure urgenti in favore delle popolazioni terremotate: emendamenti Anci
L'Anci ha presentato alla Commissione speciale del Senato le proposte di modifica per la conversione in legge del decreto-legge 55/2018