Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 06/11/2024

Imposte per contratto di permuta cimiteriale

L’Ente ha stipulato un contratto di permuta di suolo cimiteriale con un privato, titolare di concessione cimiteriale. L’accordo prevede la sostituzione di una particella oggetto di concessione con un’altra particella, in uno scambio tra un soggetto pubblico e un soggetto privato. Il valore della particella è stimato intorno ai 750 euro.
Poiché il regolamento interno non fornisce disposizioni specifiche in materia, si richiede di chiarire:
- Quale normativa applicare per le imposte e tasse da versare all’Agenzia delle Entrate.
- A quanto ammontano le imposte di registro, ipotecaria, catastale e di bollo relative a questo tipo di contratto.

MEMOWEB n. 213 del 07/11/2024

Equo compenso: no al ribasso del compenso ma possibile per le spese

Tar Calabria: mentre il compenso professionale deve rispettare i parametri ministeriali e non può essere soggetto a ribasso, le spese accessorie o vive - come le spese di viaggio, materiali di consumo, e altre spese documentabili - possono essere oggetto di ribasso

MEMOWEB n. 212 del 06/11/2024

Piano asili nido: nuovo elenco beneficiari

Firmato un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell'ambito del PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro

Quesito del 05/11/2024

Contributo PNRR

Questa amministrazione ha ricevuto un contributo per il progetto "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - Servizi e cittadinanza digitale", una parte del quale è già stata utilizzata. Ora l'amministrazione intende destinare l’importo rimanente alla digitalizzazione delle pratiche edilizie. È possibile impiegarlo a questo scopo? Inoltre, tale somma va inserita in parte capitale o in parte corrente?

MEMOWEB n. 212 del 06/11/2024

Affidamenti di servizi tecnici successivi all'aggiudicazione dell’appalto: chiarimenti

MIT: per le procedure di gara bandite dopo il 1° luglio 2023 si applica il d.lgs. 36/2023 unitamente alla normativa in materia di appalti PNRR

MEMOWEB n. 211 del 05/11/2024

Fondo spese di progettazione per interventi di messa in sicurezza: anomalie e verifica situazione in BDAP

Il Viminale invita gli Enti locali beneficiari del contributo a verificare la propria situazione in BDAP, segnalando le eventuali discordanze e/o difficoltà operative all’assistenza BDAP e ANAC

NOTA OPERATIVA n. 211 del 05/11/2024

Patente a crediti: indicazioni pratiche a seguito della conclusione del periodo transitorio

Il 31 ottobre 2024 si è conclusa la fase transitoria durante la quale era concesso alle imprese e ai lavoratori autonomi di operare nei cantieri temporanei o mobili con la sola autocertificazione/dichiarazione sostitutiva

FORMAZIONE COD. 984902 - Gaetano Noé

Corso strutturale in materia di Protezione Civile III

VAI AL TEST

Corso di formazione dedicato alla Polizia Locale, ai Responsabili di Protezione Civile e ai Sindaci.

Durata: 52 minuti e 41 secondi

FORMAZIONE COD. 984901 - Gaetano Noé

Corso strutturale in materia di Protezione Civile II

Corso di formazione dedicato alla Polizia Locale, ai Responsabili di Protezione Civile e ai Sindaci.

Durata: 1 ora, 31 minuti e 13 secondi