Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Quesito del 24/05/2018
Rispetto principio di rotazione nel caso offerta vantaggiosa nel MEPA
Riguardo l'affidamento diretto di una fornitura per un importo inferiore a 40.000 euro, nel caso l'operatore uscente abbia presentato un'offerta ancora più vantaggiosa tramite Mepa, si chiede come garantire il rispetto del principio di rotazione.
MEMOWEB n. 102 del 28/05/2018
Pacchetto rifiuti: nuove norme per la gestione dei rifiuti e obiettivi giuridicamente vincolanti per il riciclaggio
Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva le modifiche alle principali direttive europee sui rifiuti previste dal pacchetto europeo sull'economia circolare.
MEMOWEB n. 101 del 25/05/2018
Sanatoria edilizia e necessità di dichiarazione del terzo
Tar Marche: anche nelle ipotesi di autorizzazioni in sanatoria, il comune è tenuto a pretendere la produzione della dichiarazione di assenso del terzo pregiudicato al solo fine di accertare il requisito della legittimazione del richiedente alla sanatoria
MEMOWEB n. 100 del 24/05/2018
Interventi di scavo e sbancamento: i titoli edilizi necessari
Tar Campania: lo scavo è da intendersi come un nuovo volume tale da incidere sul tessuto urbanistico, qualificabile, ordinariamente, come nuova costruzione
MEMOWEB n. 99 del 23/05/2018
Piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante: indirizzi per sperimentazione
Il Minambiente ha pubblicato il documento "Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell'art. 21 del d.lgs. 105/2015"
Gazzetta Ufficiale n. 78 del 4 aprile 2018
Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 3 gennaio 2018
Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018 - 2020.
MEMOWEB n. 15 del 22/01/2018
Richiesta spazi finanziari (patto nazionale verticale): proroga termine al 22 gennaio
Fino alla mezzanotte di lunedì 22 gennaio 2018 si potranno avanzare le richieste di spazi finanziari per investimenti da realizzare nell’ambito dell'edilizia scolastica, dell'impiantistica sportiva e degli altri interventi previsti dal comma 492 della Legge di Bilancio 2017, modificata dalla Legge di Bilancio 2018
MEMOWEB n. 74 del 16/04/2018
Edilizia scolastica: nota Anci sulle ultime misure di finanziamento
Nella nota si fa riferimento alla programmazione unica triennale 2018/2020 (mutui BEI), al fondo per le verifiche di vulnerabilità e progettazione degli enti locali e al decreto interministeriale sulla messa in sicurezza antincendio
MEMOWEB n. 60 del 28/03/2017
Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici: verifica confermata al 31 agosto 2018
In virtù dell'approvazione del cd. Terzo Decreto Terremoto, le verifiche di tutti gli immobili scolastici situati in zona a rischio sismico 1 e 2 dovranno concludersi entro il 31 agosto 2018