Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 223 del 01/12/2017

Affidamento diretto

Analisi delle corrette procedure da seguire.

Decreto Ministeriale del 02/12/2016

Decreto Ministeriale 2 Dicembre 2016

MEMOWEB n. 221 del 29/11/2017

Vincolo di inedificabilità

Si propone un interessante quesito relativo ad un'azienda agricola, la quale ha vincolato nel 2015 con atto notarile un terreno destinato all'inedificabilità, e che chiede se ora possa richiedere un permesso per costruire un deposito

MEMOWEB n. 220 del 28/11/2017

Cartografia catastale: parte il servizio di consultazione dinamica

L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione di pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti e cittadini il nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale

MEMOWEB n. 219 del 27/11/2017

Impianti pubblicitari: necessario solo il titolo ex C.d.S. e non anche il permesso di costruire

Consiglio di Stato: dalla regola della ricomprensione della valutazione urbanistico-edilizia in tema di installazione di impianti pubblicitari all'interno dello specifico procedimento autorizzatorio previsto dal Codice della Strada, consegue l'inapplicabilità nella specie delle disposizioni contenute dal dpr 380/2001 in materia edilizia, sia di tipo abilitativo che di tipo sanzionatorio

Quesito del 21/11/2017

Permuta immobili con privato e destinazione 10% vendita

Un Ente ha attuato una permuta tra un immobile adibito ad ufficio ed un immobile privato, con un conguaglio in denaro a favore del Comune, si chiede se sia comunque tenuto a destinare la quota del 10% della alienazione (Legge 98/2013) ed in generale come utilizzare i proventi ottenuti.