Note operative
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
NOTA OPERATIVA n. 131 del 08/07/2024
Adozione piattaforma PagoPA - Nuovo Avviso “Comuni giugno 2024”
L'Avviso è finalizzato alla migrazione e all'attivazione dei servizi di incasso sulla piattaforma PagoPA per migliorare l'efficienza e la trasparenza delle transazioni
NOTA OPERATIVA n. 129 del 04/07/2024
Verifiche preliminari a pagamenti superiori a 5.000 € (art. 48-bis, D.P.R. n. 602/73)
In occasione del pagamento di somme in favore di un beneficiario, un ulteriore adempimento preliminare posto in capo alla Pubblica amministrazione (dunque anche agli enti locali) è quello di effettuare le verifiche previste dall’articolo 48-bis del D.P.R. n.602/73.
NOTA OPERATIVA n. 127 del 02/07/2024
Sistema di videosorveglianza di sicurezza urbana interattivo con cittadinanza
Ordinanza ingiunzione provv. N. 374 del 20 giugno 2024 del Garante per la protezione dei dati nei confronti di un comune
NOTA OPERATIVA n. 127 del 02/07/2024
DURC on line: cosa fare in caso di irregolarità
DURC è l’acronimo di Documento unico di regolarità contributiva e rappresenta, per l’appunto, il documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle aziende e dei lavoratori autonomi nei confronti dell’Inps, dell’Inail e della Cassa Edile
NOTA OPERATIVA n. 124 del 27/06/2024
Pergotenda: anche le tamponature laterali rientrano in edilizia libera
Consiglio di Stato: anche le vetrate laterali, qualora apribili e completamente richiudibili, hanno la medesima funzione di precaria chiusura degli spazi esterni al fine di riparo dal sole e dagli agenti atmosferici delle pergotende, e possono essere realizzate in regime di edilizia libera
NOTA OPERATIVA n. 121 del 24/06/2024
Porticato: la chiusura con pannelli in vetro richiede il permesso di costruire
Tar Lazio: l'installazione di pannelli in vetro atti a chiudere integralmente un porticato che si presenta aperto su tre lati determina senz'altro la realizzazione di un nuovo locale autonomamente utilizzabile
NOTA OPERATIVA n. 121 del 24/06/2024
Cambio di destinazione d’uso delle unità immobiliari (Le novità del Decreto “Salva Casa”)
In seguito alla pubblicazione del DL n. 69/2024, c.d. Salva Casa, si necessita di un aggiornamento di sintesi della normativa. La nuova disciplina è tesa all'attuazione di un percorso semplificativo dal punto di vista burocratico al fine di facilitare il cambio d’uso delle singole unità immobiliari.
NOTA OPERATIVA n. 120 del 21/06/2024
Raccolta del legname "spiaggiato"
Commento al DM 15 maggio 2024
NOTA OPERATIVA n. 115 del 14/06/2024
Porticato: serve il permesso di costruire
Tar Lazio: il porticato, per il suo carattere trasformativo e innovativo rispetto a quello manutentivo e conservativo, comporta un manufatto nuovo per consistenza e materiali utilizzati, idoneo a svolgervi varie attività della vita quotidiana, perciò esso crea nuova volumetria o superficie utile e richiede il permesso di costruire
NOTA OPERATIVA n. 114 del 13/06/2024
Strutture amovibili realizzate per l’emergenza sanitaria (Covid 19) – Le novità del decreto “Salva Casa”
È necessario un aggiornamento di sintesi della normativa relative alle strutture nate con il Covid 19 dopo la pubblicazione del DL n. 69 del 29 maggio 2024 (detto: Salva casa) contenente norme di modifica al Testo unico per l’edilizia, ed in particolar modo, in questo caso, della possibilità di mantenimento delle stesse strutture ed impianti.