Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 165 del 11/09/2017
Distanze tra edifici: illegittimo il regolamento comunale che contrasta con la norma nazionale
Cassazione: non è consentita l'adozione, da parte degli strumenti urbanistici comunali, di norme contrastanti con quelle di cui al DM 1444/1968
MEMOWEB n. 160 del 04/09/2017
Barbecue: l'installazione deve rispettare le distanze minime
Cassazione: chi vuole costruire forni o camini in grado di produrre fumi nocivi e pericolosi per la salute, deve rispettare le distanze stabilite dal regolamento comunale
MEMOWEB n. 152 del 09/08/2017
Ricostruzione di un edificio esistente e configurazione dell'intervento
Consiglio di Stato: la ricostruzione di un edificio esistente in altro sito, seppur nello stesso lotto, ma non nella stessa area di sedime, non è un'ipotesi di ristrutturazione ma di nuova costruzione
MEMOWEB n. 151 del 08/08/2017
Annullamento del permesso di costruire e opere già realizzate
Consiglio di Stato: la rimessione in pristino costituisce la conseguenza ordinaria per gli abusi edilizi, sia in generale, sia nel caso in cui non vi siano i presupposti richiesti dall'art. 38 del dpr 380/2001 per la sanatoria
MEMOWEB n. 142 del 26/07/2017
La staccionata di legno per il contenimento del terreno è attività di edilizia libera
Tar Campania: l'intervento si qualifica come pratica agro-silvo-pastorale e, oltre a non comportare una trasformazione irreversibile del territorio, è palesemente funzionale al contenimento del terreno
MEMOWEB n. 140 del 24/07/2017
Valutazione del carattere precario di un'opera edilizia
Tar Lombardia: per valutare se un'opera edilizia abbia effettivo carattere precario non basta accertare che questa sia costruita con materiali facilmente rimovibili, ma è necessario dimostrare che essa sia funzionalmente deputata al soddisfacimento di esigenze oggettivamente temporanee
MEMOWEB n. 139 del 21/07/2017
L'installazione di tende da sole è attività di edilizia libera
Tar Campania: l'installazione di tende parasole sul terrazzo pertinenziale dell'unità immobiliare non comporta la realizzazione di un volume urbanistico e pertanto non rientra nell'alveo applicativo del permesso di costruire
MEMOWEB n. 137 del 19/07/2017
Aggiornamento annuale dei prezzi di riferimento della carta in risme: consultazione pubblica Anac
L'Anac ha posto in consultazione, fino al 28 agosto p.v., il documento recante "Aggiornamento annuale dei prezzi di riferimento della carta in risme ai sensi dell'art. 9, comma 7, del d.l. 66/2014"