Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 88 del 08/05/2018
Invio telematico dei dati del Responsabile Protezione Dati (RPD-DPO)
Il Garante Privacy comunica che a breve sarà disponibile online una procedura per l'invio telematico del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO)
MEMOWEB n. 78 del 20/04/2018
Appalto di servizi e contratto di somministrazione di personale: le differenze
Consiglio di Stato: nel contratto di appalto i lavoratori restano nella disponibilità della società appaltatrice, la quale ne cura la direzione ed il controllo; nella somministrazione è invece l'utilizzatore che dispone dei lavoratori, impartendo loro le direttive da eseguire
MEMOWEB n. 218 del 24/11/2017
Decreto Fiscale: finanziamento della Banca dati nazionale degli operatori economici.
Prima analisi dell'art. 19-quater "Banca dati nazionale degli operatori economici"
Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001
Art. 5 (R) - Sportello unico per l'edilizia
Decreto Presidente della Repubblica n. 74 del 16/04/2013
Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192. (13G00114)
Decreto Presidente della Repubblica n. 160 del 07/09/2010
Art. 5 - Presentazione ed effetti delle segnalazioni e delle istanze
MEMOWEB n. 77 del 21/04/2017
Annullamento del permesso di costruire e infedele prospettazione dello stato dei luoghi
Tar Puglia: l'amministrazione deve descrivere puntualmente l'infedele rappresentazione dei luoghi e motivare adeguatamente in ordine all'incidenza sostanziale della difformità tra quanto dichiarato e quanto esistente in ordine alla legittimità del permesso di costruire