Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 150 del 06/08/2020

Durc online: dettagli INPS dopo conversione DL Rilancio e DL Semplificazioni

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti per amministrazioni e stazioni appaltanti alla luce delle novità normative da ultimo introdotte in materia di Durc dalla legge 77/2020 di conversione del Decreto Rilancio e dal Decreto Semplificazioni

Gazzetta Ufficiale n. 109 del 28 aprile 2020

ORDINANZA 24 aprile 2020 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

MEMOWEB n. 203 del 30/10/2019

Acquisizione CIG: indicazioni delle fattispecie escluse dall'ambito di applicazione del Codice Appalti

L'Anac ridefinisce gli obblighi di acquisizione del CIG e pagamento del contributo per le varie tipologie extra Codice Appalti

Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000

Art. 134 - Esecutivita' delle deliberazioni

Quesito del 25/02/2019

Vincolo paesaggistico

In data 22/11/1980 è stata autorizzata dal Comune di Onano una cava di lapillo e pozzolana fino al 10/12/2016. La Società, al fine di continuare le lavorazioni, ha richiesto il 23/06/2016 la proroga dell'autorizzazione per anni cinque. Successivamente, acquisita la disponibilità dell'area di proprietà comunale, la Società ha fatto redigere un progetto per l'ampliamento dell'attività estrattiva presentato in data 26/01/2017. Essendo l'area comunale interessata da bosco, il progetto di ampliamento ha previsto, in ottemperanza con le normative vigenti, la compensazione dell'area boscata in altro sito pari all'intera superficie di ampliamento, possibile in quanto anche se in zona boscata il lapillo è fra i materiali riconosciuti come" rari".