Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
2019
Adempimenti legge 190/2012
Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, pienamente attuata dall'1 gennaio 2024, viene meno per i Responsabili unici dei progetti (RUP) l’obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente. Così pure viene meno l’obbligo di successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012.
Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2023
Decreto - Legge 28 giugno 2023, n. 79
Disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di termini legislativi
MEMOWEB n. 81 del 27/04/2023
PNRR - efficientamento energetico: chiarimenti su informazioni da inserire in ReGIS per l'erogazione dell’acconto
Il Ministero dell'Interno, vista la mancata alimentazione dei dati di monitoraggio e rendicontazione in ReGiS, fornisce informazioni utili agli enti locali della Campania per ottenere l'erogazione dell'acconto riferito alla Misura M2C4L2.2, articolo 1, comma 29 e ss. L. n.160/2019
Quesito del 04/11/2022
Istanza per autorizzazione opere civili
Una compagnia telefonica ha presentato: “ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE CIVILI, SCAVI E OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO NEL COMUNE DI ... AI SENSI DEL D.LGS 33/2016 / D.LGS 259/2013 / D.L. 77/2021 (semplificazioni PNRR) pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione 108/2021”. Le opere consistono nell’esecuzione di scavi, posa cavidotti interrati, installazione di armadi fuori terra, posa di fibra ottica, occupazione di infrastrutture comunali con rete di fibra ottica (cavidotto interrato dedicato alla pubblica illuminazione), dove esistente. L’istanza è pervenuta alla PEC del protocollo del Comune, che ha indirizzato la richiesta all’ufficio Patrimonio, referente per le autorizzazioni alle manomissioni suolo pubblico (rilasciate a norma del PUGSS).
E’ stata rilasciata autorizzazione manomissione suolo pubblico e le opere sono in corso di realizzazione.
Si chiede se:
1. Si trattava di una pratica SUAP? Quale era la procedura corretta da adottare per il rilascio dell’autorizzazione?
2. Oltre al rilascio dell’autorizzazione alla manomissione suolo pubblico quale altra autorizzazione andava rilasciata?
3. In quali termini eventualmente si può intervenire adesso?
2017
Abusivismo edilizio
Redazione e pubblicazione, mediante affissione all’Albo Pretorio online, dei dati relativi agli immobili e alle opere realizzate abusivamente sul territorio comunale.
MEMOWEB n. 57 del 24/03/2021
Contributi Aree Interne: chiarimenti sull'erogazione dei contributi alle aziende
Interessante quesito con delucidazioni sulla necessità di acquisire il DURC delle imprese prima dell'erogazione del contributo
MEMOWEB n. 65 del 06/04/2020
Contributi per Appalti: Anac chiede la sospensione al Governo
Con una delibera ad hoc, l'Autorità chiede di sospendere fino al 31 dicembre 2020 i contributi da versare per indire o partecipare a una gara d'appalto