Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 198 del 16/10/2024
Contributi per la messa in sicurezza 2018-19-20: affidamento lavori entro il 31 ottobre 2024
La Finanza Locale fornisce indicazioni sulla proroga dei termini per l'affidamento dei lavori per i Comuni beneficiari dei contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio per le annualità 2018-2019-2020, disposta dal Decreto Omnibus
NOTA OPERATIVA n. 198 del 16/10/2024
Pergotenda e veranda: differenze e titoli abilitativi richiesti
Consiglio di Stato: la pergotenda, realizzabile in edilizia libera, è un’opera precaria la cui funzione è offrire protezione dal sole o dagli agenti atmosferici con la tenda quale elemento principale, mentre la veranda è una struttura stabile, che crea nuovo volume e spazio abitabile, modificando l'aspetto esterno dell'edificio e incidendo sull'urbanistica del luogo, per cui serve il permesso di costruire
MEMOWEB n. 198 del 16/10/2024
La figura del preposto nei cantieri: chiarimenti ministeriali
E’ sempre obbligatorio che i datori di lavoro appaltatori o subappaltatori indichino al datore di lavoro committente il personale che svolge il ruolo del preposto
MEMOWEB n. 198 del 16/10/2024
Appalti pubblici e principio di equivalenza dei contratti collettivi
Il TAR Brescia fornisce chiarimenti su un questione relativa al contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) da indicare e applicare nella procedura di gara per l'affidamento di lavori pubblici
Quesito del 15/10/2024
Pagamento e Accettazione dell'Istanza
Il pagamento del contributo da parte del proprietario dell'immobile, richiesto e ottenuto dall'Ente, ai sensi dell'art. 36, comma 2, del DPR 380/2001, dopo che sono trascorsi più di 60 giorni dal deposito dell'istanza di accertamento di conformità per opere eseguite senza o in difformità rispetto al permesso di costruire, equivale a un'accettazione dell'istanza stessa?
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Comunicato dell'11 ottobre 2024
Piccole opere: adempimenti e nuove scadenze
2028
Medie opere: SCADENZA del termine per la comunicazione della richiesta del contributo per il biennio 2029/2030
TERMINE ULTIMO per la comunicazione da parte dei Comuni, per il biennio 2029/2030, delle richieste di contributo ex art. 1, comma 139 e ss. della legge 30 dicembre 2018, n.145.
2028
Medie opere: PROMEMORIA scadenza del termine per la comunicazione della richiesta del contributo per il biennio 2029/2030
Comunicazione da parte dei Comuni, per il biennio 2029/2030, delle richieste di contributo ex art. 1, comma 139 e ss. della legge 30 dicembre 2018, n.145.
2028
Medie opere: PROMEMORIA scadenza del termine per la comunicazione della richiesta del contributo per il biennio 2029/2030
Comunicazione da parte dei Comuni, per il biennio 2029/2030, delle richieste di contributo ex art. 1, comma 139 e ss. della legge 30 dicembre 2018, n.145.
2028
Medie opere: PROMEMORIA scadenza del termine per la comunicazione della richiesta del contributo per il biennio 2029/2030
Comunicazione da parte dei Comuni, per il biennio 2029/2030, delle richieste di contributo ex art. 1, comma 139 e ss. della legge 30 dicembre 2018, n.145.