Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 Ottobre 2023, N. 180
Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128
MEMOWEB n. 33 del 16/02/2023
Conversione in legge DL Milleproroghe: contributi per opere di messa in sicurezza
Si dispone la proroga fino al 31 marzo 2023 dei termini per l'affidamento dei lavori di realizzazione delle opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio compresi tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022
MEMOWEB n. 222 del 22/11/2022
Gare di ingegneria e architettura: le prestazioni aggiuntive chieste a progettisti e direttori lavori vanno remunerate
ANAC: progettisti e direttori dei lavori hanno diritto a un compenso per i lavori aggiuntivi chiesti loro dalle stazioni appaltanti
MEMOWEB n. 180 del 21/09/2022
Decreto Aiuti-Ter: altri 160 milioni in favore dei comuni. Tutte le misure di interesse
Il contributo straordinario in favore di Regioni ed enti locali è ulteriormente incrementato di 200 milioni di euro complessivi, 160 in favore dei comuni e 40 in favore di città metropolitane e province
2016
Abusivismo edilizio
Redazione e pubblicazione, mediante affissione all’Albo Pretorio online, dei dati relativi agli immobili e alle opere realizzate abusivamente sul territorio comunale.
MEMOWEB n. 114 del 15/06/2021
Contributi aree interne: pubblicate nuove FAQ
Ulteriori chiarimenti sulla gestione dei contributi di cui al DPCM 24 settembre 2020
MEMOWEB n. 228 del 25/11/2020
Solidarietà alimentare, altri 400 milioni dal DL Ristori Ter. Tutto sui buoni spesa dei comuni
Entro il 1° dicembre 2020 i comuni avranno a disposizione le risorse. Per l'attuazione si applica la disciplina relativa all’ordinanza DPC n. 658 del 2020
Decreto legge n. 76 del 16/07/2020
Art. 52 Semplificazione delle procedure per interventi e opere nei siti oggetto di bonifica
Quesito
Bonus facciate e vincoli urbanistici
Un professionista è stato incaricato per ristrutturare un fabbricato conosciuto come castello utilizzando tutti i bonus disponibili. Da visura catastale risulta essere F.17 n. 892 sub 1 bene non censibile pt-1-2 F 17 n. 892 sub 2 A/4 11 vani PS1-T-1-2-3. Da PRGC vigente ZONA S (AREE PER ATTREZZATURE DI SERVIZIO) IL FABBRICATO ANCORA VINCOLATO ALLE LEGGE 1089/39. Il fabbricato è catalogato nelle schede dei beni culturali LEGGE Regionale del Piemonte n.35/95. Il professionista chiede al Comune in quale zona omogenea si trova il fabbricato (A o B) visto che
Il PRGC non classifica le zone in base al disposto DM N. 1444 del 02/04/1968 e il proprietario vuole usufruire del Bonus Facciata. Il professionista cita: “Premesso che l’edificio è sottoposto a vincolo monumentale ai sensi del D.lgs. 42/2004 (già L. 1089/39), il citato art. 2 del D.M. 1444/68 classifica come zona A: “le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;” facendo ricadere tale “porzione” (a giudizio dello scrivente) all’interno della zona predetta.” Con la presente chiedo cortesemente un parere sulla richiesta fatta all’Amministrazione Comunale”.
MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019
Sport bonus: prima finestra di accesso al credito d'imposta fino al 4 luglio 2019
Dal 4 giugno al 4 luglio 2019 sarà possibile accedere alla prima finestra, delle due previste nell'anno, per usufruire del credito d’imposta relativo allo Sport Bonus