Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 148 del 03/08/2017
Cambio di destinazione d'uso da garage/cantina ad abitazione: serve il permesso di costruire
Tar Liguria: quando il passaggio comporta il passaggio da una categoria urbanistica ad un'altra, rientra tra gli interventi edilizi per i quali è necessario il rilascio del permesso di costruire
Decreto Legislativo n. 222 del 25/11/2016
Art. 3 - Semplificazione di regimi amministrativi in materia edilizia
MEMO
Gli acquisti della pubblica amministrazione.
Le amministrazioni pubbliche possono utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione dai soggetti aggregatori per adempiere all'obbligo di approvvigionamento presso gli stessi per beni e servizi informatici.
MEMOWEB n. 207 del 26/10/2023
Investimenti pubblici: nuovo servizio IFEL di consulenza ai RUP
Attivo il nuovo servizio di consulenza a supporto dei RUP “L’esperto IFEL risponde” per chiarimenti su rispetto del principio DNSH, procedure di appalto o rendicontazione (piattaforma ReGiS)
MEMOWEB n. 68 del 06/04/2023
PNRR - efficientamento energetico: chiarimenti su informazioni da inserire in ReGIS per l'erogazione dell’acconto
Il Ministero dell'Interno, vista la mancata alimentazione dei dati di monitoraggio e rendicontazione in ReGiS, fornisce informazioni utili agli enti locali di Friuli Venezia Giulia, Liguria e Umbria per ottenere l'erogazione dell'acconto riferito alla Misura M2C4L2.2, articolo 1, comma 29 e ss. L. n.160/2019
MEMOWEB n. 18 del 26/01/2023
Le FAQ sul PNRR della Finanza Locale
Pubblicate le FAQ inerenti quesiti di carattere generale e specifico del PNRR di competenza del Ministero dell’interno.
MEMOWEB n. 222 del 17/11/2020
Buoni spesa del comune e richiesta di accesso agli atti da parte di un consigliere comunale
Ministero dell'Interno: è ammissibile la richiesta del consigliere degli elenchi relativi ai percettori di contributi erogati dal comune per l'emergenza Covid-19