Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 102 del 28/05/2018
Fondo spese di progettazione nelle zone a rischio sismico 1 e 2: chiarimenti importanti
Il Ministero dell'Interno ha fornito delucidazioni in merito al Fondo per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico 1 e 2 e per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico ex art 41-bis decreto-legge 50/2017
MEMOWEB n. 39 del 23/02/2018
Conto Termico ed efficientemente energetico nei comuni: accordo Anci - GSE
La collaborazione è finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, per la diffusione delle energie rinnovabili e dell'efficientamento energetico nei comuni, partendo dalla riqualificazione energetica degli edifici pubblici
MEMOWEB n. 141 del 25/07/2017
Varianti essenziali al permesso di costruire: serve un nuovo titolo abilitativo
Tar Lombardia: le istanze per la realizzazione di varianti essenziali al permesso di costruire sono da considerarsi sostanzialmente quali richieste di un nuovo ed autonomo permesso di costruire
NOTA OPERATIVA n. 33 del 17/02/2017
La tettoia di modesto impatto non si configura come nuova costruzione
Tar Piemonte: una tettoia che non comporta né impatto volumetrico né aumento del carico urbanistico non è qualificabile come nuova costruzione e non necessita del permesso di costruire
MEMOWEB n. 182 del 21/09/2023
Servizi di ingegneria e architettura: va assicurato il pagamento di tutte le prestazioni
ANAC: è necessario assicurare il pagamento di tutte le prestazioni contrattuali anche se non previste nei tariffari
MEMOWEB n. 34 del 17/02/2023
Piccole opere (M2C4I2.2 del PNRR): nuove FAQ ministeriali
La Finanza Locale ha pubblicato nuove FAQ riguardanti l’attuazione della misura M2C4I.2.2, linea di finanziamento di cui all'art.1, comma 29 e seguenti, della legge 160/2019
MEMOWEB n. 248 del 30/12/2022
Fondo per l'avvio delle opere indifferibili: rifinanziamento Legge di Bilancio 2023
Per individuare gli enti e i relativi CUP potenzialmente destinatari della preassegnazione e/o dell’accesso alla procedura ordinaria, la Finanza Locale invita gli enti coinvolti nella gestione delle misure PNRR ad aggiornare e/o avviare l’attività di profilazione delle utenze sul sistema di monitoraggio Regis, completando l’inizializzazione dei progetti oggetto di finanziamento