Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 132 del 12/07/2017

Costruzione di una tettoia: serve il permesso di costruire

Tar Campania: la realizzazione di una tettoia, nella misura in cui configura l'inserimento di nuovi elementi ed impianti, resta subordinata al regime del permesso di costruire laddove comporti una modifica della sagoma o del prospetto del fabbricato cui inserisce

MEMOWEB n. 30 del 14/02/2017

Abusi edilizi: illegittimo il silenzio del comune dopo la presentazione della CILA

TAR Campania: la presentazione della CILA non dispensa l'ente locale dall'esercizio dei poteri repressivi contro le irregolarità

MEMOWEB n. 92 del 14/05/2024

Affidamento direzione lavori e coordinamento sicurezza (CSE): chiarimenti MIT

Per lavori sotto 1 milione può procedere il direttore lavori purché in possesso dei requisiti in materia di sicurezza

MEMOWEB n. 170 del 05/09/2023

Concorsi di progettazione e regola dell'anonimato: chiarimenti ANAC

La regola dell'anonimato nei concorsi di progettazione deve essere garantita al momento della valutazione degli elaborati progettuali, che non devono essere in alcun modo riconducibili all'autore degli stessi

Quesito del 10/11/2022

Fondi art. 1 comma 29 legge n.160/2019

A partire dal 2020 e fino al 2024, ai sensi dell'art. 1, comma 29 della l. 160/2019, ai comuni con abitanti da 5.000 a 10.0000 sono attribuiti 70.000 € per opere di efficientamento energetico etc.
Dal 2022 questi fondi sono confluiti nel PNRR.
Lo scorso anno, nel mese di novembre, queste spettanze risultavano inserite nei trasferimenti erariali indicati dal Dipartimento Affari Interni e Territoriali per il nostro ente; per il corrente anno non sono ancora visualizzabili a ns. favore.
L'ufficio tecnico ha dichiarato di aver già inserito i dati di affidamento dei lavori entro il 15/09/2022 sulla BDAP-MOP.
Vi erano altri adempimenti per il 2022?

11 gennaio
2023

Contributi per opere di messa in sicurezza - risorse residue anno 2022: invio manifestazione di interesse

Tutti gli enti dovranno procedere con la relativa conferma di interesse al contributo - con l’esclusione di coloro che hanno già manifestato l’interesse - in via esclusivamente telematica