Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
Decreto Legislativo n. 301 del 27/12/2002
Art. 1 - g) all'articolo 31, dopo il comma 9 e' aggiunto il seguente:
NOTA OPERATIVA n. 5 del 10/01/2017
Baracche di cantiere e container. Come considerarle a livello urbanistico?
La risposta del Tar Emilia Romagna sez. di Parma, n. 360 del 20 dicembre 2016 per il quale è legittima l’ordinanza di rimozione e ripristino delle opere effettuata dal Comune nel caso essa sia riferita a baracche di cantiere e container in lamiera chiusi su tre lati
MEMOWEB n. 154 del 11/08/2017
Le roulotte ad uso abitativo necessitano del permesso di costruire
Consiglio di Stato: se le roulotte sono utilizzate in modo continuativo a fini abitativi si configurano come nuove costruzioni
MEMOWEB n. 99 del 23/05/2024
Appalti: termine minimo ricezione offerte procedura negoziata sottosoglia
MIT: è nella discrezionalità della stazione appaltante decidere il predetto termine, tenendo conto della complessità della procedura
MEMOWEB n. 109 del 08/06/2023
Servizi di architettura e ingegneria PNRR: chiarimenti sulla procedura per l'affidamento
Il Supporto giuridico del MIT pubblica un interessante chiarimento sulla corretta procedura da adottare per l’affidamento dei servizi di progettazione nel perimetro PNRR
MEMOWEB n. 7 del 11/01/2023
Fondo opere indifferibili: nota ANCI e slide/registrazione webinar MEF
Entro il 30 gennaio Comuni, province e città Metropolitane, dovranno confermare la preassegnazione del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, relativo al caro materiali sulle opere pubbliche finanziate con risorse Pnrr o Pnc, per le procedure di affidamento del primo semestre 2023