Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
2024
Piccole opere: PROMEMORIA del termine entro il quale aggiudicare i lavori per l'annualità 2024
Aggiudicazione lavori annualità 2024 per i Comuni beneficiari dei contributi ex articolo 1, comma 30 e ss. della legge 27 dicembre 2019, n.160.
2024
Piccole opere: PROMEMORIA del termine entro il quale aggiudicare i lavori per l'annualità 2024
Aggiudicazione lavori annualità 2024 per i Comuni beneficiari dei contributi ex articolo 1, comma 30 e ss. della legge 27 dicembre 2019, n.160.
2024
Piccole opere: PROMEMORIA del termine entro il quale aggiudicare i lavori per l'annualità 2024
Aggiudicazione lavori annualità 2024 per i Comuni beneficiari dei contributi ex articolo 1, comma 30 e ss. della legge 27 dicembre 2019, n.160.
2024
Piccole opere: PROMEMORIA del termine entro il quale aggiudicare i lavori per l'annualità 2024
Aggiudicazione lavori annualità 2024 per i Comuni beneficiari dei contributi ex articolo 1, comma 30 e ss. della legge 27 dicembre 2019, n.160.
2024
Piccole opere: PROMEMORIA del termine entro il quale aggiudicare i lavori per l'annualità 2024
Aggiudicazione lavori annualità 2024 per i Comuni beneficiari dei contributi ex articolo 1, comma 30 e ss. della legge 27 dicembre 2019, n.160.
2024
Piccole opere: inserimento su ReGiS degli identificativi di progetto (CUP)
TERMINE ULTIMO per l'inserimento sul portale ReGiS dei CUP relativi alle "piccole opere"
Quesito del 14/10/2024
Proroga appalto
Si richiede un parere riguardo alla possibilità di prorogare un affidamento diretto per un appalto di servizi di smaltimento della frazione organica, attualmente in essere, per un importo di 105.000 euro, derivante dalla richiesta di 3 preventivi.
L’Ente necessita di prorogare tale servizio per ulteriori 4 mesi, con un importo di proroga pari a 47.000 euro. Ciò comporterebbe un superamento della soglia totale di 140.000 euro (AFFIDAMENTO + PROROGA).
In questo caso, è possibile procedere con la proroga prevista nel contratto oppure è consigliabile effettuare un nuovo affidamento, sempre a seguito della richiesta di 3 preventivi?
NOTA OPERATIVA n. 197 del 15/10/2024
Approvazione e pubblicazione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici e del Programma Triennale delle Forniture di Beni e Servizi
Scheda di sintesi relativa al processo di approvazione e pubblicazione
Quesito del 14/10/2024
Tettoia fotovoltaica in zona produttiva
Una tettoia fotovoltaica situata in una zona produttiva, destinata a coprire alcuni parcheggi, deve essere considerata una costruzione? È soggetta a vincoli di distanza dai confini e dai fabbricati?
Quesito del 14/10/2024
Normativa sulla larghezza delle scale in edifici esistenti
La larghezza delle rampe e dei pianerottoli deve essere commisurata al numero dei piani, degli alloggi e degli utenti serviti, con un minimo di 1,20 m, riducibili a 1,00 m per costruzioni fino a 2 piani e/o in presenza di ascensore. Il caso riguarda una costruzione esistente con un piano interrato (cantine), un piano terra (ingresso e autorimessa) e una scala di accesso di larghezza 1,00 m che conduce al primo piano, dove saranno realizzati due monolocali a seguito di ristrutturazione. Si chiede se la costruzione debba essere considerata a 2 o 3 piani (se il piano interrato conta come piano) e se la larghezza della scala di 1,00 m possa essere mantenuta.