Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 89 del 09/05/2018
Contributo per progettazione opere pubbliche ai comuni in zona sismica 1 e 2: pubblicato il decreto
Il decreto del 27 aprile, pubblicato in GU, è relativo alla richiesta di contributo a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
MEMOWEB n. 101 del 29/05/2017
La realizzazione di una veranda richiede sempre il permesso di costruire
Tar Campania: la chiusura di una veranda, a prescindere dalla natura dei materiali utilizzati, costituisce comunque un aumento volumetrico, anche ove realizzata con pannelli in alluminio
MEMOWEB n. 98 del 24/05/2017
Rilascio del permesso di costruire e formazione del silenzio-assenso
Tar Puglia: costituisce requisito essenziale, ai fini della formazione del provvedimento silenzioso, la dichiarazione del progettista abilitato che assevera la conformità del progetto alla disciplina urbanistica vigente
MEMOWEB n. 223 del 23/11/2022
Opere indifferibili - CIG perfezionati: termini per l'aggiornamento di ReGIS
La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato una nuova FAQ sulla recente circolare 37/2022 con l'indicazione della scadenza per i comuni che avevano già perfezionato i CIG
Quesito del 24/01/2022
Procedura di appalto - Comma 139 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145
Si chiede se i finanziamenti concessi a valere sul comma 139 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, possano essere appaltati direttamente dai Comuni beneficiari o solamente tramite le CUC, anche alla luce delle scadenze di affidamento lavori definite dal comma 143 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Si evidenzia che l'art. 9 del decreto del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'interno Direzione Centrale per la finanza locale in data 8/11/21, all'art. 9 recita: "on successivi provvedimenti e/o comunicati verranno fornite apposite istruzioni circa i contenuti essenziali della documentazione di gara per il rispetto del principio Do Not Significant Harm-DNSH previsto dall’articolo 17 del Regolamento UE 2020/852 - sistema di Tassonomia per la finanza sostenibile” ed ogni altro elemento utile per il rispetto delle disposizioni riportate nel PNRR per la gestione, controllo e valutazione della misura, ivi inclusi gli obblighi in materia di comunicazione e informazione previsti dall’articolo 34 del Regolamento (UE) 2021/241, nonché gli obblighi di monitoraggio e di conservazione di tutti gli atti e la relativa documentazione giustificativa su supporti informatici."
Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020
DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
14 maggio 2020

Speciale Dl Anticirisi/2 - Salta la rimodulazione dei contratti per le società di riscossione
MEMOWEB n. 69 del 10/04/2020
Trasporto scolastico: agevolazioni anche per asilo nido e scuola dell’infanzia
Lo chiarisce una recente delibera della sezione regionale di controllo per il Veneto