Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
NOTA OPERATIVA n. 44 del 01/03/2024
Piccole opere: nuove disposizioni sulla rendicontazione
Tempistiche e gli oneri di monitoraggio e rendicontazione da effettuarsi sul portale ReGIs, pena la revoca del contributo
Quesito del 05/04/2023
Contratto manutenzione straordinaria
Per un appalto di manutenzione straordinaria di un'impresa edile con importo superiore a Euro 40.000 serve il contratto firmato dal Segretario comunale come ufficiale rogante? Nel caso in cui serva e non venga fatto, quali problematiche possono insorgere nel caso di un controllo da parte di un ente superiore?
Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016
Art. 47 - (Requisiti per la partecipazione dei consorzi alle gare)
MEMOWEB n. 149 del 01/08/2019
Mense scolastiche: il panino da casa non è un diritto soggettivo
Cassazione: non esiste un diritto soggettivo all'autorefezione individuale nell'orario della mensa e nei locali scolastici, per cui gli alunni non possono consumare a scuola il cibo portato da casa durante la pausa pranzo
MEMOWEB n. 154 del 05/08/2016
Nuovo Codice Appalti: il parere del Consiglio di Stato sulle linee guida concernenti Rup, offerta economicamente più vantaggiosa e servizi di architettura ed ingegneria
La Commissione Speciale di Palazzo Spada ha reso un parere estremamente articolato sia nell'inquadramento teorico delle questioni che nel conseguente esame di dettaglio, accompagnandolo con una serie di proposte di modifica
20 dicembre 2018

L'Unione di Comuni è entità autonoma per l'affidamento della riscossione delle entrate
MEMOWEB n. 98 del 22/05/2018
Interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici: fondo Protezione Civile
Il decreto del 29 dicembre 2017, pubblicato in GU, individua gli interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici da finanziare con le risorse relative alle annualità 2016-2017 - Fondo protezione civile
MEMOWEB n. 5 del 08/01/2018
Appalti: il principio di rotazione si applica anche per l'aggiudicatario della gara aperta
Tar Toscana: il principio di rotazione deve essere applicato anche alle concessioni di servizio e nei confronti dell'affidatario in ogni circostanza, e quindi anche nel caso di assegnazione con una procedura a evidenza pubblica
MEMOWEB n. 211 del 15/11/2017
Bando PON per interventi di edilizia scolastica: proroga data presentazione domande
Disponibili 350 milioni in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: data iniziale posticipata al 20 novembre e invio possibile fino al 22 gennaio 2018