Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Gazzetta Ufficiale n. 160 del 11 luglio 2017

Delibera Autorità Nazionale Anticorruzione 31 maggio 2017

Aggiornamento della determina n. 4 del 7 luglio 2011, recante «Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136» - aggiornata al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante «Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50» con delibera n. 556 del 31 maggio 2017.

MEMOWEB n. 117 del 21/06/2017

Abusi edilizi su parti comuni del condominio: serve il consenso di tutti i comproprietari

Tar Sardegna: la concessione in sanatoria di un abuso edilizio realizzato su parti comuni di un condominio da parte del comune non può essere rilasciata in assenza del consenso legittimamente manifestato da parte del condominio stesso

MEMOWEB n. 98 del 22/05/2018

DPO: la corretta pubblicazione in Amministrazione Trasparente

Indicazioni per la pubblicazione dei dati del responsabile per la protezione dei dati personali nel sito istituzionale

MEMOWEB n. 43 del 29/02/2024

Decreto PNRR 2024: piccole opere da affidare entro il 31 dicembre 2025

L’articolo 36 della bozza provvisoria apporta svariate semplificazioni alle procedure inerenti le piccole opere ex art.1 commi dal 29 a 37 della Legge di Bilancio 2020

MEMOWEB n. 197 del 14/10/2022

Incarichi di collaudo: ai dipendenti non vanno gli stessi compensi di professionisti esterni

ANAC: l’attività affidata al personale interno è premiata esclusivamente con il meccanismo degli incentivi che si aggiunge alla ordinaria retribuzione e non può superare il 50 per cento del trattamento economico complessivo annuo lordo

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2022

Appalti: il compenso del progettista va sempre indicato

ANAC: il calcolo per il compenso del progettista va indicato anche in caso di avviso dell’indagine di mercato

MEMOWEB n. 19 del 30/01/2017

Illegittimità della demolizione tardiva dell'abuso edilizio

Tar Lombardia: dopo un notevole lasso temporale il comune deve motivare l'interesse pubblico alla demolizione

Quesito del 15/03/2019

Mancati introiti imposta pubblicità - TOSAP e diritti sulle affissioni

Il Comune ha presentato domanda di insinuazione al passivo fallimentare in un procedura di fallimento che interessa una società che gestiva, per conto del predetto Ente e di altri Comuni, il servizio di riscossione dell'imposta di pubblicità e tosap negli anni 2012-2016 mediante concessione del servizio stesso. Il totale del credito dal Comune di circa 25.000 euro, relativo alle annualità 2015 e 2016 e 2017, non era stato riversato dalla società al Comune. A fine contratto nel dicembre 2016 è stata effettuata una proroga del servizio per sei mesi fino al 30 giugno 2017.

MEMOWEB n. 223 del 01/12/2017

Progettazione interventi rimozione amianto: approvazione graduatoria e lista dei comuni

Il Decreto del Min. Ambiente approva la graduatoria relativa ai finanziamenti per la progettazione degli interventi di rimozione dell'amianto dagli edifici pubblici, con priorità agli edifici scolastici e alle situazioni di particolare rischio (amianto friabile), individuando le disposizioni applicative per l'attribuzione dei fondi