Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 37 del 21/02/2018
Rilevanza di precedenti comportamenti gravi e significativi del concorrente ai fini dell’esclusione dalla gara.
Con delibera n. 72 del 24 gennaio 2018, l’ANAC ha chiarito che rientra nella discrezionalità delle singole amministrazioni valutare la gravità di episodi di negligenza addebitabili ad un’impresa concorrente che possono mettere in dubbio l’integrità o l’affidabilità dell'impresa stessa.
MEMOWEB n. 59 del 27/03/2017
BDAP opere pubbliche - nuove funzionalità
Il Ministero delle Finanze comunica che dal prossimo 23 giugno 2017 sarà possibile assolvere automaticamente agli obblighi ex art.1, comma 32 della legge 190/2012 (parte lavori) attraverso la Banca dati delle Amministrazioni pubbliche
NOTA OPERATIVA n. 43 del 03/03/2017
Pavimentazione esterna: i requisiti per rientrare nell'attività di edilizia libera
Tar Piemonte: la realizzazione di pavimentazione esterna in area agricola costituisce nuova costruzione, necessitante di permesso di costruire
2024
Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio: affidamento lavori annualità 2023 (Medie Opere)
Scadenze per l'affidamento dei lavori a seconda del valore dell'opera ai sensi dell'art. 1, commi 139 e s.s., legge n. 145/2018 (Legge di bilancio 2019)
MEMOWEB n. 26 del 08/02/2022
Il principio DNSH del PNRR: webinar di chiarimento e modulo segnalazione quesiti
ANCI, IFEL e MEF hanno organizzato un ciclo di appuntamenti volti a chiarire il funzionamento del principio DNSH, predisponendo a tal scopo un modulo per la raccolta delle domande e dei quesiti
MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021
Incentivi per funzione tecniche fuori dai costi di personale
Corte Conti Lombardia 73/2021: le spese sostenute per gli incentivi tecnici non costituiscano spesa per il personale ai fini della determinazione della capacità assunzionale, secondo la nuova normativa dell’art. 33 c.2 del d.l. 34/2019
MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020
DPCM 3 novembre 2020: le regole per la zona gialla
Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore in vigore da venerdì 6 novembre e sarà efficace fino al 3 dicembre 2020, istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio Covid-19 alla quale appartiene ogni Regione. Modello di Avviso alla cittadinanza per i comuni appartenenti alle zone gialle
MEMOWEB n. 12 del 19/01/2017
Edilizia scolastica: nuovi spazi finanziari per gli enti locali. Criteri e modalità di assegnazione
Nell'ambito del progetto #sbloccascuole2017, disponibili ulteriori 300 milioni da richiedere entro il termine perentorio del 20 febbraio 2017 tramite procedura on line
MEMOWEB n. 16 del 26/01/2015
Partecipazione alle procedure di affidamento
In una Determinazione i criteri interpretativi dei nuovi commi 2-bis e 1-ter, rispettivamente degli artt. 38 e 46 del Codice dei contratti.
MEMOWEB n. 206 del 05/11/2018
Conferenza delle Regioni/Unificata: ok al fondo per le politiche sociali, non autosufficienza, famiglia e mense biologiche
La Conferenza delle Regioni e Province autonome del 31 ottobre 2018 ha dato il via libera alle assegnazioni, per quasi un miliardo e 400 mila euro, inerenti welfare, mense scolastiche, edilizia scolastica e sanitaria