Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9898

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Comunicato del 4 aprile 2024

Contributi opere pubbliche per la messa in sicurezza anno 2022: chiarimenti sulla rendicontazione

MEMOWEB n. 216 del 09/11/2020

DPCM 3 novembre 2020: le misure suddivise per aree di criticità

La speciale infografica del Governo che riassume le diverse disposizioni del provvedimento anti Covid-19 nelle aree gialle, arancioni e rosse

MEMOWEB n. 185 del 09/10/2017

Costruzione di nuove scuole con investimenti Inail: approvazione in Conferenza Stato Regioni

I 100 milioni stanziati per l'operazione sono stati suddivisi tra dieci regioni che poi individueranno gli enti locali di riferimento

MEMOWEB n. 11 del 16/01/2018

Pagamento dello stato di avanzamento dei lavori

La legge di bilancio 2018 interviene sui tempi di pagamento degli acconti negli appalti.

MEMOWEB n. 69 del 08/04/2024

Contributi opere pubbliche per la messa in sicurezza anno 2022: chiarimenti sulla rendicontazione

Ministero dell’Interno: solo i comuni beneficiari del contributo, identificati dal decreto del 18 luglio 2022, dovranno continuare ad utilizzare il sistema BDAP-MOP per il monitoraggio e la rendicontazione

Quesito del 16/11/2023

Perimetrazione progetti non nativi PNRR

Sono confluiti nel PNRR i contributi di cui alla Legge 160/2019 per efficientamento energetico. Ora, diverse annualità di contributo sono state sempre iscritte nello stesso capitolo senza alcuna diversificazione. Come posso ora procedere con l'individuazione univoca dei progetti passati? Considerando che, sebbene le annualità dal 2020 al 2022 sono trascorse, non sono ancora chiuse in quanto ho accertamenti ancora da chiudere ed impegni da definire.

MEMOWEB n. 145 del 28/07/2022

Appalti: nota ANCI sulle ultime modifiche normative

Approfondimento ‘a tabella’ sulle nuove norme e modifiche in materia di appalti introdotte dai recenti provvedimenti

MEMOWEB n. 193 del 19/10/2017

Ecosistema Scuola: dossier Legambiente sull'edilizia scolastica

Il documento è relativo alla qualità degli edifici scolastici, mappati in tutti gli enti locali italiani attraverso il webgis #Italiasicura scuole