Tutti i prodotti della sezione
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
MEMOWEB n. 182 del 01/10/2019
Incentivo per funzioni tecniche ai commissari di gara della Stazione Unica Appaltante
Corte Conti Piemonte: deve escludersi la possibilità di erogare gli incentivi per lo svolgimento di funzioni tecniche previsti dall’art. 113, comma 2, del d.lgs. 50/2016 in favore del personale della Stazione Unica Appaltante, nel caso in cui i lavori della SUA consistano unicamente nelle operazioni svolte dalla commissione di gara.
MEMOWEB n. 56 del 22/03/2017
Gazebo stagionale utilizzato per attività commerciale: serve il permesso di costruire
Tar Calabria: l'opera precaria, per cui non è obbligatorio il permesso di costruire, è caratterizzata da un uso specifico e temporalmente limitato e non dalla stagionalità
MEMOWEB n. 99 del 24/05/2023
PNRR “progetti in essere”: online il chiarimento sulle caldaie a gas
Disponibile la FAQ che spiega cosa comporta l’installazione di caldaie a gas nell’ambito di misure che ne prevedano l’esclusione
MEMOWEB n. 160 del 21/08/2020
Anticipazione del prezzo dell'appalto del 30%: chiarimenti MIT
Il MIT, in una circolare ad hoc, ha fornito chiarimenti in ordine all’interpretazione dell'art .207 del DL Rilancio, che ha introdotto la possibilità per le stazioni appaltanti di elevare l’importo dell’anticipazione del corrispettivo di appalto fino al 30 %
MEMOWEB n. 132 del 09/07/2018
Principio di rotazione negli Appalti: chiarimenti sull'applicazione
Anac: l'applicazione del principio di rotazione nelle stazioni appaltanti dotate di una pluralità di articolazioni organizzative deve tendenzialmente essere applicata in modo unitario, avendo cioè a riguardo gli affidamenti complessivamente attivati e da attivare nell’ambito della stazione appaltante