Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Aran

Orientamento applicativo CFC139

Coworking: il trasferimento non ricade nell'istituto della trasferta

ARAN

Orientamento applicativo AFL92

Incrementi del fondo di retribuzione di posizione e di risultato 'fuori' dal limite del trattamento accessorio

30 novembre
2024

Censimento autovetture di servizio anno 2024

Comunicazione da inviare attraverso la piattaforma on line www.censimentopa.gov.it

Quesito del 17/10/2024

Congedo maternità: rientro in servizio necessario?

Si chiede in merito alla maternità quanto segue: al termine del periodo di congedo obbligatorio di 5 mesi, è necessario effettuare il rientro in servizio per almeno un giorno prima di poter utilizzare il congedo parentale o le ferie residue?

Quesito del 17/10/2024

Accesso agli atti da parte di un consigliere comunale

Un consigliere di minoranza ha ricevuto il diniego dal Comando della Polizia Locale per l'occupazione di suolo pubblico, necessaria per una raccolta di firme contro una decisione dell'amministrazione comunale, poiché la richiesta è stata presentata con un preavviso inferiore ai 30 giorni previsti dalla L. 241/90.
Successivamente, ha inoltrato una richiesta di accesso agli atti, chiedendo informazioni su quante richieste di occupazione di suolo pubblico siano state negate da giugno 2022. Ha anche specificato di non voler ricevere una risposta che affermi che tutte le richieste siano state presentate nei termini di legge, poiché non si fiderà di tale affermazione e si riserva il diritto di richiedere di visionare tutte le pratiche relative all'occupazione di suolo pubblico da giugno 2022.
In generale, per rispondere adeguatamente alle richieste dei consiglieri comunali, si forniscono di norma i dati e le informazioni disponibili all'ufficio. Tuttavia, il diritto di accesso riguarda solo i dati e le informazioni documentate, escludendo secondo la giurisprudenza in materia elaborazioni tecniche e analisi specifiche che il titolare di EQ non considera rilevanti per la gestione delle proprie competenze.

Quesito del 17/10/2024

Flessibilità oraria

Un dipendente incaricato di posizione organizzativa (PO) ha diritto alla flessibilità oraria? È sufficiente che svolga il totale delle ore settimanali oppure deve garantire la presenza giornaliera?

Quesito del 17/10/2024

Permessi brevi

Un dipendente effettua 2 ore di straordinario non autorizzato. Successivamente, richiede di usufruire di 2 ore di permesso breve ai sensi dell'art. 42 del CCNL Funzioni Locali 2019/2021. Può utilizzare le ore di straordinario come recupero per il permesso breve?

MEMOWEB n. 200 del 18/10/2024

Coworking: il trasferimento non ricade nell'istituto della trasferta

ARAN: il trasferimento dalla sede dove si svolge lavoro da remoto in coworking ai locali dell'amministrazione sede di servizio non può essere ricondotto all'istituto della trasferta

Quesito del 17/10/2024

Pasto gratuito mensa scolastica per personale ATA

È corretto riconoscere il servizio mensa al personale ATA con un atto di giunta ai sensi dell'art. 45, comma 1, del CCNL del 14 settembre 2000?

MEMOWEB n. 200 del 18/10/2024

Incrementi del fondo di retribuzione di posizione e di risultato 'fuori' dal limite del trattamento accessorio

ARAN: gli incrementi disposti dall’art. 39 del CCNL 16.07.2024 non sono assoggettati al limite del trattamento accessorio dettato dall’art. 23, comma 2, del D. Lgs. 75/2017