Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 01/03/2023

Collocamento a riposo dipendente per raggiungimento limiti di età

Il dipendente , che compie 67 anni di età il 15 maggio 2023 ed in servizio presso l'Ente dal 1986 con contratto di lavoro a tempo indeterminato e full time, ha presentato istanza di pensione di vecchiaia ad INPS indicando quale data di cessazione il 31.12.2023.
Si richiedono chiarimenti circa la facoltà dell'Ente di riconoscere il trattenimento in servizio fino alla data indicata nella richiesta o se, diversamente, il Comune deve procedere d’ufficio al collocamento a riposo in data antecedente (dal primo giorno del mese successivo al compimento dell’età anagrafica ovvero il 1 giugno 2023) per il raggiungimento dei requisiti previsti (età anagrafica e contribuzione minima).

30 novembre
2020

Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi

PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.

MEMOWEB n. 34 del 18/02/2022

Covid-19: aggiornamento tabella attività consentite senza o con green pass

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aggiornato al 15 febbraio 2022 la speciale tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass “rafforzato”

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2021

Componenti della RSU: numero minimo e particolarità

L'ARAN fornisce chiarimenti sul numero minimo di componenti della rappresentanza sindacale unitaria

NOTA OPERATIVA n. 82 del 29/04/2019

La procedura per lo scorrimento delle graduatorie concorsuali

Possibilità di utilizzare le graduatorie approvate prima dell'entrata in vigore della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019) per l'assunzione di personale ulteriore rispetto a quello previsto dal bando di gara e rispetto dei vincoli assunzionali.

Quesito del 01/04/2019

Trasformazione rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno

Nel corso del corrente mese di marzo, è stato approvato il programma del fabbisogno del personale 2019/2021, nell'ambito del quale è stata prevista - tra l'altro - la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale 92% a tempo pieno, di un dipendente di ruolo, su proposta del relativo responsabile del Settore.

MEMOWEB n. 85 del 05/05/2017

ListaPosPA flusso Uniemens: chiarimenti sulle modalità di compilazione

L'Inps fornisce alcuni chiarimenti operativi in merito alla compilazione della sezione ListaPosPA del flusso Uniemens in caso di attribuzioni di maggiorazioni