Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 233 del 02/12/2020

Decreto Ristori Quater in Gazzetta Ufficiale: le misure di interesse per i comuni

Il decreto-legge 157/2020 del 30 novembre reca "Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19". La tabella riepilogativa

Gazzetta Ufficiale n. 296 del 21 dicembre 2018

DELIBERA AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE 21 novembre 2018

Approvazione definitiva dell'Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione. (Delibera n. 1074).

MEMOWEB n. 204 del 06/11/2017

Computo delle Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) nei fondi per la contrattazione integrativa

La Ragioneria Generale dello Stato fornisce istruzioni operative finalizzate all' armonizzazione delle modalità di computo, nei fondi per le contrattazioni integrative, delle risorse per Progressioni Economiche Orizzontali (PEO).

MEMOWEB n. 105 del 05/06/2017

Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche: chiarimenti Inps

L'Inps provvede ad una ricognizione della disciplina dell'istituto della prescrizione della contribuzione pensionistica dovuta alle casse della Gestione dei Pubblici dipendenti e fornisce chiarimenti sulle regole da applicare dal 1° gennaio 2018

Procedura unificata di trasmissione dei contratti integrativi

 

Art. 40 bis comma 5, d.lgs. 165/2001

“le pubbliche amministrazioni sono tenute a trasmettere all'ARAN, per via telematica, entro cinque giorni dalla sottoscrizione, il testo contrattuale con l'allegata relazione tecnico-finanziaria ed illustrativa e con l'indicazione delle modalità di copertura dei relativi oneri con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio. I predetti testi contrattuali sono altresì trasmessi al CNEL.”

Attivazione della procedura

Per attivare la procedura è necessario essere in possesso delle credenziali per accedere sul sito dell’A.Ra.N., nell’area riservata alle amministrazioni pubbliche. Le credenziali sono intestate al Responsabile legale dell’ente (RLE).

Per utilizzare la procedura di trasmissione dei contratti integrativi, è necessario che il RLE nomini, nell’area “Gestione Utenti” il “Responsabile del procedimento di trasmissione dei contratti integrativi” RP.

La trasmissione dei contratti

Una volta effettuato l’accesso, il RP dovrà compilare un breve modulo e procedere al caricamento del contratto integrativo, della relazione illustrativa e della relazione tecnica.