Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 153 del 09/08/2023

Fabbisogni standard: approvazione nota metodologica

Nota metodologica relativa all’aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni standard dei comuni per l’anno 2023 ed il fabbisogno standard per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario

31 gennaio
2021

Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi

PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.

MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022

Covid-19: linee guida nei trasporti per gestire la fase di ritorno alla normalità dopo l’emergenza

Validate dal CTS il 30 marzo 2022, le linee guida sono state adottate con ordinanza del Ministro della Salute pubblicata in Gazzetta Ufficiale

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2021

Conversione DL Reclutamento: testo approvato dal Senato, novità e slide ministeriali

Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando l'emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 2272 di conversione del decreto-legge reclutamento 80/2021

MEMOWEB n. 197 del 13/10/2020

Conversione DL Agosto: approfondimento ANCI sulle novità per i comuni e nuove risorse

Nota sintetica sui contenuti del decreto 104/2020 in conversione definitiva e selezione delle norme di interesse per gli enti locali

MEMOWEB n. 188 del 09/10/2019

Codici di comportamento dei dipendenti pubblici: Relazione sulle linee guida Anac

I Codici di comportamento dei dipendenti pubblici definiscono la condotta che un funzionario deve tenere per assicurare l'imparzialità del suo lavoro ed evitare pressioni improprie dall'esterno (in tema di regalie, rapporti con il pubblico, conflitti d'interesse)