Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 28/01/2019

Utilizzo graduatorie altri enti

Vorrei sottoporre il quesito in merito alla possibilità o meno di utilizzare le graduatorie di concorsi banditi entro il 31.12.2018 da altri enti per l’assunzione di personale, alla luce della L. 145/2018 e di alcune interpretazioni che ne danno diversa lettura. Dobbiamo procedere all’assunzione di un vigile e pensavamo di utilizzare la graduatoria di un Comune limitrofo, ma non vorrei incorrere in un’assunzione illegittima.

MEMOWEB n. 61 del 27/03/2018

Infoscadenza: rilevazione in corso delle deleghe sindacali entro il 31 marzo 2018

La rilevazione avviene esclusivamente mediante procedura on-line, alla quale si accede dall'area riservata alle Amministrazioni Pubbliche del sito dell'Aran. Disponibile la guida speciale

Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 maggio 2017, n. 87

Regolamento di attuazione dell'articolo 1, commi da 199 a 205, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in materia di riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. precoci.

Quesito del 16/03/2017

Metodo di calcolo corretto e monte giorni in caso di congedo parentale frazionato ad ore

Si chiede il corretto metodo di calcolo del congedo parentale frazionato ad ore, come calcolare i giorni di assenza e come deve essere calcolato il monte giorni di permesso.

31 agosto
2021

Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi

PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.

Quesito del 30/11/2021

Requisiti accesso bando concorso cat. D

il comune intende indire un concorso per istruttore direttivo contabile cat. D . E' possibile prevedere come requisito di accesso oltre la laurea anche un'esperienza pregressa negli enti locali nel settore di competenza?

Quesito del 24/11/2020

Indennità di P.O. in servizio convenzionato

Lo scrivente svolge la funzione di responsabile di Servizio di Polizia Locale Associato dal 2013 in una Convenzione dapprima costituita da 3 Comuni ed ora da due Comuni. Nel proprio Comune svolge anche funzioni di Responsabile del Suap. Le due Amministrazioni Comunali sarebbero intenzionate a corrispondere un aumento della indennità di Posizione Organizzativa (la mia qualifica è D3) per le funzioni svolte in ambito convenzionato, ma il Responsabile del Personale rileva che il mio Comune di inquadramento (capofila) ha un tetto delle posizioni basso che non può essere superato. La domanda che si pone è la seguente: Quali sono le forme per addivenire a questo aumento della P.O. alla luce dello svolgimento di Servizio in Convenzione ? una contrattazione decentrata specifica per il Servizio Convenzionato o una corresponsione di una indennità separata da parte dell'altro Comune convenzionato? Quali sono i riferimenti giuridici e quali sono le corrette modalità per richiedere tale aumento se previsto?