Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 17/01/2023

Passaggio educatrici cat. C in istruttori

Educatrici asilo nido attuale categoria C3 - con il passaggio in aprile alle nuove categorie le educatrici verranno inserite nella categorie degli istruttori e saranno una categoria ad esaurimento. Interpretiamo correttamente il contratto?
Sarà facoltà, e non obbligo dell'ente decidere di attuare eventuali progressioni verticali per farle passare nelle elevate qualifiche (come l'ente potrebbe fare per qualsiasi altro dipendente)?

MEMOWEB n. 159 del 20/08/2020

DL Semplificazioni: sistemi informativi delle PA, lavoro agile, difensore civico digitale

Scheda illustrativa dell'articolo 31, che contiene misure che incidono sui dispositivi personali per l'attuazione dello smart working, sul coordinamento informatico tra Stato e PA e sul difensore civico digitale

MEMOWEB n. 96 del 21/05/2020

Decreto Rilancio: concorsi telematici nella pubblica amministrazione

Con il DL 34/2020 si prevede una semplificazione con svolgimento in modalità decentrata e telematica delle procedure concorsuali delle pubbliche amministrazioni e un'iscrizione solo tramite piattaforma online ad hoc

Quesito del 04/02/2020

Calcolo giorni residui congedo parentale

Chiedo le corrette modalità di calcolo dei giorni residui di congedo parentale. Nel caso specifico la sottoscritta aveva diritto a dodici mesi di congedo per la nascita di due gemelli, dei quali sono stati usufruiti soltanto dieci mesi e due settimane in quanto sono rientrata in servizio effettivo prima della fruizione dell'intero congedo spettante. Chiedo come calcolare esattamente i giorni residui spettanti che adesso vorrei fruire in modalità frazionata, chiedendolo a giorni (calcolo 1,5 mesi per 26 giorni lavorativi o semplicemente i giorni da calendario?).

Quesito del 09/10/2019

Conflitto di interesse del consigliere comunale nei contratti pubblici

Si chiedono delucidazioni circa la possibilità di chiedere un preventivo, per un lavoro pubblico da effettuare in affidamento diretto, ad un'impresa il cui titolare è genitore di un consigliere comunale

MEMOWEB n. 154 del 05/08/2016

Estratto Conto Gestione Dipendenti Pubblici: nuovo invio comunicazioni personali

L'Inps prosegue l'inoltro delle comunicazioni individuali agli iscritti, relative alla disponibilità dell'Estratto Conto avviato con la circolare 124/2015. Destinatari le posizioni assicurative dei dipendenti pubblici.