Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 03/10/2024
Congedo parentale 100%
Il congedo parentale retribuito al 100% per i dipendenti pubblici è valido per i primi 30 giorni oppure per il primo mese, indipendentemente dal numero di giorni che compongono questo periodo?
Quesito del 03/10/2024
Decurtazione malattia COVID
Un dipendente ha inviato un certificato di malattia della durata di 5 giorni, con diagnosi di "virosi". Ha comunicato via messaggio che si tratta di Covid. Considerando che gli effetti obbligatori del protocollo Covid sono terminati il 31 dicembre 2022, posso considerare il certificato come una malattia normale e applicare quindi la decurtazione prevista dalla Legge Brunetta? Inoltre, il certificato non menziona Covid, ma solo "virosi".
Quesito del 03/10/2024
Dati stipendiali prestiti inps
Nei dati stipendiali che questo Comune, privo di personale con qualifica dirigenziale, deve compilare sul portale INPS (Servizi per le Amministrazioni di appartenenza) in caso di richiesta di piccolo prestito o prestito pluriennale da parte di un dipendente, è necessario includere anche l'importo mensile della retribuzione di posizione corrisposta al personale con incarichi a termine di Elevata Qualificazione?
Quesito del 03/10/2024
Assunzione a tempo determinato per sostituzione dipendente in aspettativa
L'unico agente di polizia locale, assunto a tempo indeterminato, è attualmente in aspettativa non retribuita fino a giugno 2025. Per sostituirlo temporaneamente, si prevede l'assunzione di un'unità a tempo determinato per lo stesso periodo. Considerato che il dipendente di ruolo potrebbe rientrare in servizio in qualsiasi momento, si chiede se sia possibile inserire nel contratto del dipendente a tempo determinato una clausola che preveda: 'In caso di rientro in servizio del dipendente di ruolo, il presente contratto si intende risolto con effetto immediato'.
MEMOWEB n. 189 del 03/10/2024
Retribuzione di posizione e di risultato: ok all'incremento retroattivo
ARAN: la retribuzione di risultato, comprensiva degli incrementi relativi alle annualità pregresse, andrà registrata nella correlata voce di spesa della tabella 13 del conto annuale 2024
Quesito del 02/10/2024
Trattamento IVA per immobile dato in locazione per attività commerciale servizio ristorazione
Il Comune ha concesso in affitto per cinque anni un locale pubblico da destinare a un servizio di ristorazione. La concessione è stata assegnata a un operatore economico che gestisce una struttura stabile nel settore della ristorazione. Si chiede se sia corretto per l’ente classificare questa situazione come un servizio commerciale, e quindi fatturare il canone di locazione per l’immobile in questione, oltre a quale debba essere il trattamento IVA ai sensi del DPR 633/72.
MEMOWEB n. 189 del 03/10/2024
Decreto Omnibus in conversione: nota illustrativa ANCI
Il documento approfondisce alcune nuove norme del provvedimento approvato dalle Commissioni del Senato
NOTA OPERATIVA n. 188 del 02/10/2024
Periodo di prova: analisi della disciplina generale per i contratti a tempo indeterminato secondo l’attuale contrattazione collettiva
La finalità del periodo di prova è quella di concedere ad entrambe le parti del contratto la possibilità di verificare la convenienza alla prosecuzione del rapporto di lavoro
MEMOWEB n. 188 del 02/10/2024
Piano Anticorruzione per i comuni fino a 5.000 abitanti: protocollo d’intesa ANAC-Ministeri
L’intesa è propedeutica al supporto della predisposizione del Piano di Prevenzione della Corruzione, oggi interno al PIAO, per i comuni fino a 5000 abitanti