Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Gazzetta Ufficiale n. 13 del 16 gennaio 2019
LEGGE 9 gennaio 2019, n. 3
Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonche' in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici.
Corte dei Conti
Deliberazione 332/2023
Incentivi funzioni tecniche e Nuovo Codice Appalti: ok alle concessioni ma solo dal 1° luglio 2023
Quesito del 18/08/2023
Fondazione a scopi culturali e incompatibilità Assessore e Consigliere
ll Comune (inferiore ai 3.000 abitanti ) istituisce una Fondazione per eventi culturali e concertistica musicale che verrebbero gestiti nell'interesse del Comune.
Partecipa al fondo di dotazione per 15.000 euro ed è socio insieme ad un' Associazione Culturale del Territorio sempre con una fondo di dotazione di 15.000 euro.
Contribuirà con proprie risorse finanziarie in bilancio per 12.000 euro all'anno con somme che potranno aumentare negli anni.
Ad oggi si prevede un bilancio della Fondazione di circa 70.000 sia in entrata che in uscita: sussiste incompatibilità se Presidente e nel Comitato di gestione vengono nominati il Vice Sindaco (Presidente) e un Consigliere Comunale (componente Comitato di gestione) anche se nominato quest' ultimo dall' altro socio che è un Associazione?
Ricorrono in ipotesi di incompatibilità ex art. 63 n.1 , n. 2 e n. 7 (in combinato disposto con l'art. 60 commma11) del Tuel o in altre ipotesi?
A nostro parere sembrerebbe escludersi ipotesi non inconferibilità ex Dlgs 39/13 per le dimensioni del Comune (inferiori a 15.000 abitanti).
Per opportuna conoscenza si riferisce anche che lo Statuto del Comune non prevede alcuna esimente per cause di incompatibilità ex art. 67 del Tuel per questa Fondazione, norma che secondo Anac contrasterebbe tra l'altro con il divieto di "pantouflage "di cui al sopra citato Dlgs. 39/2013 (vedi “Atto di segnalazione” n. 7 del 4 novembre 2015 in ordine alle “Criticità della normativa contenuta nel d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ”), in tema di esimenti alle cause di incompatibilità e di conflitto di interessi”).
Quesito del 02/05/2023
Incarichi EQ
In caso di temporanea assenza di responsabile di area, avendo incaricato come P.O. un soggetto esterno dipendente di altro ente fino al 30/04, ravvisata la necessità urgente di proseguire tale rapporto per successivi 15 giorni, è possibile una proroga dello stesso incarico o è necessario provvedere all'approvazione del regolamento e della pesatura per gli incarichi di E.Q.?
MEMOWEB n. 2 del 05/01/2021
Decreto Ristori: la nota di lettura completa ANCI-IFEL
Norme di maggior interesse per i Comuni contenute nel DL Ristori (decreto-legge 137/2020, convertito dalla legge 176/2020)
MEMOWEB n. 112 del 11/06/2019
Fabbisogni standard dei comuni per il 2019: pubblicato il decreto
Il DPCM del 18 aprile 2019, pubblicato in GU, reca l'aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard dei comuni per il 2019
Quesito del 22/05/2018
Requisiti previsti nel bando da possedere alla data di scadenza della presentazione della domanda
Si chiede se i requisiti previsti nel bando di concorso devono essere posseduti sin dalla pubblicazione del bando o alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda di partecipazione.