Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
21 gennaio 2020

Pari opportunità, azioni positive da allegare al piano delle performance entro fine anno
12 settembre 2019

Sullo scorrimento delle graduatorie dei concorsi pre-2019 in Corte dei conti vince il «sì»
MEMOWEB n. 179 del 30/09/2016
Concorsi pubblici: legittima l'esclusione dei partecipanti con procedimenti penali in corso
Consiglio di Stato: rientra nell'ambito dell'autonomia regolamentare del comune l'inserimento di una clausola speciale in tal senso
MEMOWEB n. 92 del 14/05/2019
Analisi delle misure di prevenzione della corruzione: in arrivo la piattaforma unica
ANAC annuncia che è in arrivo la piattaforma dedicata alle società in controllo pubblico ed agli enti pubblici economici
MEMOWEB n. 43 del 01/03/2018
Congedi dei padri prorogati per nascite/adozioni nel 2018: chiarimenti Inps
Sono tenuti a presentare domanda soltanto i lavoratori per i quali il pagamento delle indennità è erogato direttamente dall'Inps, mentre in caso di indennità anticipate dal datore di lavoro, va comunicata in forma scritta al proprio datore di lavoro la fruizione del congedo
Decreto legge n. 90 del 24/06/2014
Art. 3 - Art. 3 (Semplificazione e flessibilita' nel turn over)
2024
Performance
Documento di validazione e adozione delle carte di lavoro
Quesito del 05/12/2022
CCNL: calcolo ferie non godute per eredi
A seguito della sottoscrizione del CCNL 2019-2021 si chiede se sia corretto, in caso di dipendenti deceduti dopo il 01/01/2019, pagare agli eredi:
1) la differenza dell’indennità sostitutiva per ferie non godute calcolata in questo modo:
a) si prende l’incremento mensile Tabella D CCNL 2019-2021 spettante nel mese di decesso, ad esempio B3 deceduto a settembre 2020: € 22,70
b) si sottrae l’importo mensile dell’indennità di vacanza contrattuale pagata, nell’esempio: 22,70-11,12= 11,58
c) si divide il risultato per 26 e si moltiplica per il numero dei giorni di ferie non godute, nell’esempio 11,58/26*63= 28,05;
2) la differenza dell’indennità di mancato preavviso calcolata in questo modo:
d) si prende l’incremento mensile Tabella D CCNL 2019-2021 spettante nel mese di decesso, ad esempio b3 deceduto a settembre 2020: € 22,70
e) si sottrae l’importo mensile dell’indennità di vacanza contrattuale pagata, nell’esempio: 22,70-11,12= 11,58
f) si determina il rateo 13^ mensile dividendo l’importo di cui al punto e) per 12, nell’esempio 11,58/12= 0,96
g) si moltiplica la somma degli importi di cui al punto e) e f) per il numero dei mesi di spettanza dell’indennità di mancato preavviso, nell’esempio (11,58+0,96)*4= 50,16
3) Si chiede inoltre conferma che, nel conteggio dell’indennità di mancato preavviso, che viene pagata agli eredi in caso di decesso del dipendente, non deve essere considerato l’importo mensile dell’assegno per il nucleo familiare.
2023
Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi
PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.