Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 93 del 16/05/2022

Fabbisogni standard: approvazione nota metodologica aggiornamento anno 2022

Il Consiglio dei Ministri approva la nota metodologica relativa all’aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per l’anno 2022 e il fabbisogno standard per ciascun Comune delle regioni a statuto ordinario

Quesito del 22/10/2021

Green pass e modalità di controllo

Si può considerare regolare la posizione del lavoratore che al momento dell’accesso agli uffici aveva il green pass valido e che, essendo scaduto durante la giornata, risulta invalido al momento dei controlli?
Si precisa che l’orario di scadenza del green- pass è stato documentato esibendo il modello cartaceo.

MEMOWEB n. 115 del 16/06/2021

Applicabilità degli incentivi tecnici disciplinati ai contratti di rendimento energetico

Corte dei Conti Autonomie: il contratto di rendimento energetico (EPC) rientra nelle fattispecie di partenariato pubblico privato disciplinate dall'art.180 e seg. del Codice Appalti, per le quali non trova applicazione il sistema di incentivazione

MEMOWEB n. 223 del 18/11/2020

Decreto Ristori: le proposte di emendamenti ANCI

Le proposte riguardano i principali provvedimenti che interessano i Comuni

Quesito del 04/06/2018

Certificato gravidanza a rischio della Direzione Provinciale del Lavoro successivo a quello medico telematico ordinario

Qualora una dipendente a tempo indeterminato abbia presentato un certificato medico telematico ordinario e successivamente un altro certificato della Direzione Provinciale del Lavoro, che attesta la sua gravidanza a rischio, con decorrenza diversa, si chiede quale dei due certificati debba essere preso in considerazione.

Quesito del 26/10/2017

Capacità assunzionali

Un Ente con meno di 1000 abitanti nel corso dell'anno 2017 avrà una cessazione dal servizio di un dipendente, considerati i limiti assunzionali in vigore si chiede quali possibilità di assunzioni sono ammesse.

Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1 luglio 2023

Comunicato

Regolamento per l'accreditamento degli OIV e altri organismi con funzioni analoghe alla Piattaforma per la raccolta delle attestazioni di cui all'art. 14, comma 4, lettera g), del decreto legislativo n. 150/2009

MEMOWEB n. 245 del 27/12/2022

Indennità di servizio esterno del personale della polizia locale: chiarimenti ARAN

I proventi derivanti dal codice della strada possano essere impiegati per finanziare nell’ambito delle risorse decentrate l’indennità di servizio esterno di cui all’art. 100 del nuovo CCNL Enti Locali