Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 14 del 21/01/2019

Legge di Bilancio 2019: procedure concorsuali nelle PP.AA.

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha introdotto novità in materia di procedure concorsuali.

31 agosto
2018

Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi

PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.

MEMOWEB n. 184 del 24/09/2020

Niente incentivi tecnici per l'affidamento diretto ex DL Semplificazioni

La Corte dei Conti Veneto si esprime negativamente in merito al riconoscimento degli incentivi tecnici ex art.113 Codice Appalti con riferimento agli affidamenti di lavori, servizi e forniture sotto i 150 mila euro, per i quali l'art. 1 comma 2 lett. a) del DL 76/2020 prevede l'affidamento diretto

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Piattaforma Sistema perequativo: online l'aggiornamento FSC 2020

L'IFEL ha aggiornato la piattaforma dedicata alla perequazione comunale, alle capacità fiscali e ai fabbisogni standard con i dati del Fondo di solidarietà comunale 2020

MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019

PTPCT: l'adozione con modalità semplificate non è concessa alle Unioni di Comuni

ANAC: non è ragionevolmente applicabile anche alle Unioni di Comuni la soluzione elaborata con specifico riferimento ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

Quesito del 06/08/2019

Mobilità e obbligo di permanenza in servizio

Questo ente, a seguito di cessazione di un dipendente di ruolo che ha chiesto mobilità presso altro comune, ha assunto tramite mobilità in entrata (considerata neutra), un dipendente a tempo indeterminato proveniente da un consorzio fra enti locali di cui il Comune fa parte. Essendo il rapporto considerato giuridicamente "cessione di contratto", il dipendente neo assunto al Comune è soggetto al nuovo limite di permanenza in servizio di almeno 5 anni nel Comune? La mobilità in oggetto è equiparata a nuova assunzione.

MEMOWEB n. 19 del 28/01/2019

Reddito di Cittadinanza e Quota 100: decreto bollinato e relazioni ufficiali

Nel testo bollino dalla RGS si evince che ci sarà un doppio controllo (mensile e semestrale) sul RdC e gli importi non spesi andranno persi. Disponibili le relazioni tecnica e illustrativa