Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
2023
Attestazioni OIV sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione prevista dall’art. 14, co. 4, lett. g), d.lgs. 150/2009
L’attestazione, completa della scheda delle verifiche di rilevazione, deve essere pubblicata pubblicata nella sezione “Amministrazione trasparente” o “Società trasparente” entro il 15 settembre 2023.
2023
Applicazione nuovo CCNL
Entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale
MEMOWEB n. 226 del 19/11/2021
Decreto green pass - lavoro convertito in legge: le principali novità per i comuni
Il DDL di conversione del DL 127/2021, approvato definitivamente dalla Camera, consente la consegna di una copia della certificazione verde al datore di lavoro, sia privato che pubblico, con la conseguente esenzione dai controlli per il periodo di validità della stessa
MEMOWEB n. 21 del 02/02/2021
Fabbisogni standard per il servizio smaltimento rifiuti: nuova metodologia
Il DPCM 11 ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca la revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio smaltimento rifiuti
MEMOWEB n. 109 del 10/06/2020
Incarico di RPCT a personale di categoria D in presenza di una struttura dirigenziale
ANAC chiarisce che il provvedimento non è conforme alle disposizioni dell’art. 1, co. 7, legge 190/2012
Gazzetta Ufficiale n. 125 del 16 maggio 2020
DECRETO-LEGGE 16 maggio 2020, n. 33
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Gazzetta Ufficiale n. 213 del 11 settembre 2019
DIRETTIVA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA 24 giugno 2019
Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Legge 23 novembre 1998, n. 407 - Legge 11 marzo 2011, n. 25. (Direttiva n. 1/2019).
6 giugno 2019

Nessun margine per nuove posizioni organizzative dal riallineamento retributivo negli enti senza dirigenti
Quesito del 12/04/2019
Assunzione da graduatoria approvata nel 2018
Nel mese di novembre 2018 il Comune ha indetto un pubblico concorso avente ad oggetto "Bando di concorso per esami per assunzione di personale a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale di "Istruttore direttivo tecnico - Categoria D1" senza indicare esattamente l'area settoriale di dislocazione. L'assunzione è stata effettuata regolarmente entro il 31/12/2018. Ora l'Amministrazione avrebbe l'intenzione di attingere alla propria graduatoria (pubblicata prima della Legge di Bilancio 2019) per attingere un'altra figura con medesimo profilo professionale da dislocare in altro settore dell'ente, unica differenza che anziché a 36/36 ore vorrebbe assumerla a 18/36 ore appellandosi ad una clausola inserita nel bando iniziale del 2018 che recita "La graduatoria resterà valida secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti e potrà essere utilizzata per la costituzione, oltre che di rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato, anche di rapporti di lavoro a tempo determinato, pieno o parziale, sulla base delle norme legislative e regolamentari vigenti al momento dell'utilizzo". Si chiede se ciò sia possibile.