Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 179 del 19/09/2024
Trasparenza beni confiscati nelle amministrazioni locali: webinar 23 settembre 2024
Il webinar, in programma lunedì 23 settembre dalle ore 11.00 alle ore 13.30, è organizzato da ANCI in collaborazione con Libera
MEMOWEB n. 179 del 19/09/2024
Retribuzione di risultato e disponibilità delle risorse finanziarie
Cassazione: la retribuzione di risultato non costituisce una voce automatica ma resta subordinata, per ciascun dirigente, a specifiche determinazioni annuali
Quesito del 17/09/2024
Incompatibilità tra Sindaco e Responsabile Finanziario: Conflitto di Interessi?
In un Comune di circa 8.000 abitanti, la moglie dell’attuale Responsabile del Servizio Finanziario potrebbe essere nominata Sindaca. Il Responsabile del Servizio Finanziario, un funzionario con incarico di Elevata Qualificazione (Eq), ricopre questo ruolo da oltre 20 anni senza interruzioni, poiché nessun altro dipendente del Comune possiede le competenze necessarie. Il suo incarico, che prevede una specifica indennità, viene rinnovato annualmente tramite Determina Sindacale.
Si chiede se esista una norma nell'ordinamento giuridico che stabilisca l'incompatibilità o un conflitto di interessi tra il Sindaco e il Responsabile del Servizio Finanziario nel caso in cui siano marito e moglie. A tal proposito, si fa riferimento a un parere dell'ANAC che suggerisce la possibilità di conflitto, in quanto il Responsabile Finanziario potrebbe ottenere un vantaggio economico con l'attribuzione della Eq. Si desidera conoscere il valore giuridico di tale parere e se, per evitare polemiche, l’incarico di Eq possa essere assegnato dal Segretario comunale, prevedendo questa opzione nel regolamento, in modo da evitare un conflitto d’interessi.
Infine, si specifica che l’indennità percepita dal Responsabile Finanziario è invariata da 5 anni e non subirebbe aumenti anche con la nomina del nuovo Sindaco, escludendo così ulteriori vantaggi economici.
MEMOWEB n. 178 del 18/09/2024
Falsa attestazione in servizio e reato di "truffa aggravata"
Cassazione: si tratta di truffa aggravata se il soggetto si allontana senza far risultare, mediante timbratura del cartellino o della scheda magnetica, i periodi di assenza, sempre che questi ultimi siano economicamente apprezzabili
MEMOWEB n. 178 del 18/09/2024
Nuovo CCNL Enti Locali: le contro-proposte della CGIL
Per il personale utilizzato a tempo parziale nelle Unioni e nei servizi in convenzione è stato proposto che il rimborso delle spese di trasferta sia automatico
MEMOWEB n. 178 del 18/09/2024
Redazione sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO: invio candidature entro il 20 settembre
I RPCT dei Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti ricadenti nelle Regioni Sicilia e Calabria sono invitati a comunicare la propria disponibilità entro il giorno 20 settembre 2024 mediante apposito riscontro scritto
Quesito del 16/09/2024
Assunzione di un direttore di azienda speciale partecipata dal comune
È stato istituito, ai sensi dell'art. 114 del TUEL e con una deliberazione consiliare, un’azienda speciale, partecipata al 100% dal Comune, dotata di personalità giuridica, autonomia imprenditoriale e uno statuto proprio. Tale azienda si occupa dell'organizzazione di eventi fieristici per la promozione del territorio e conta un unico dipendente nonché il Direttore che è un Amministratore unico che ricopre la carica a titolo gratuito.
Si sta valutando la possibilità di sciogliere l'azienda speciale e di reinternalizzare il servizio, gestendo direttamente l'organizzazione degli eventi fieristici come avveniva precedentemente.
Si chiede, il Comune può assorbire nella propria dotazione organica il Direttore dell'azienda, assunto tramite selezione pubblica ma non tramite concorso pubblico, e quale procedura deve essere seguita in tal caso? Inoltre, tale assunzione o mobilità rientra nelle normative relative al tetto massimo della spesa per il personale e alle capacità assunzionali, oppure, data la particolarità del caso, è esente da tali limiti?
Quesito del 16/09/2024
Ferie maturate e non godute - personale stabilizzato sisma
Si chiede se sia corretto mantenere le ferie maturate e non godute del personale con contratto di lavoro a tempo determinato anche dopo la sua stabilizzazione.
Quesito del 16/09/2024
Mobilità tra Enti
Ci sono delle restrizioni sul numero di posti che possono essere reclutati attraverso la procedura di mobilità?
Quesito del 16/09/2024
Aspettativa art. 42
Abbiamo un dipendente a tempo indeterminato con qualifica di operatore esperto che usufruisce di aspettativa a giorni per assistere la madre. I due anni di aspettativa devono essere calcolati su base annuale, quindi (365+365 giorni), oppure devono essere considerati su base lavorativa di 6 giorni alla settimana, risultando in (310+310 giorni)?