Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 16/09/2024

Indennità di reperibilità

Un dipendente ricopre il ruolo di amministratore in un altro Comune. Il responsabile del servizio di appartenenza ha indicato la sua reperibilità sia nelle giornate in cui usufruisce del permesso per l'incarico di amministratore, sia in quelle in cui beneficia dei permessi previsti dalla L. 104. Si richiede un parere in merito alla corresponsione dell'indennità di reperibilità in entrambe le situazioni.

Quesito del 16/09/2024

Attestazione in merito all'avvio del procedimento di cancellazione per irreperibilità

Un avvocato, al fine di avviare la procedura di recupero del credito per l'attività svolta in qualità di difensore d'ufficio dinanzi al tribunale, ha richiesto una certificazione o attestazione relativa all'avvio del procedimento di cancellazione per irreperibilità. Ha inoltre specificato che tale richiesta è esente da bollo e spese, come previsto dall'art. 32 delle disposizioni attuative del c.p.p.
Si chiede se fosse possibile rilasciare l'attestazione richiesta.

MEMOWEB n. 177 del 17/09/2024

Albo nazionale Segretari: arretrati contrattuali CCNL Funzioni Locali

Chiarimenti sugli arretrati contrattuali relativi al CCNL Personale dell’Area delle Funzioni Locali del 16/07/2024

MEMOWEB n. 176 del 16/09/2024

Avviso Ambiti Territoriali Sociali: registrazione webinar e slide

L'Avviso è finalizzato a individuare la consistenza al 30 giugno 2024 e il fabbisogno per il prossimo triennio

MEMOWEB n. 176 del 16/09/2024

Enti locali: prima ipotesi (bozza) del nuovo Contratto

Nell'Ipotesi/bozza discussa fra ARAN e Sindacati uno degli obiettivi è la migliore gestione del progressivo aumento dell’età degli organici. Novità anche per le progressioni verticali

MEMOWEB n. 176 del 16/09/2024

L'incarico di polizia giudiziaria non comporta l'aumento di stipendio

Cassazione: il semplice ottenimento della qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria non configura automaticamente il diritto a un inquadramento nella categoria superiore né a differenze retributive

Corte dei Conti

Deliberazione n. 110/2024

Scavalco d'eccedenza: chiarimenti sul perimetro di applicazione

MEMOWEB n. 175 del 13/09/2024

ARAN: riscossione contributi dovuti dagli enti locali non beneficiari di trasferimenti - anno 2024

Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’ARAN per l’anno 2024 (D.M. 27 novembre 2013)

MEMOWEB n. 175 del 13/09/2024

Contributi per sociale, nidi e trasporto disabili: cronoprogrammi e istruzioni per gli avanzi

Il MEF ha pubblicato i cronoprogrammi e le istruzioni relativi agli obiettivi di servizio per il settore sociale per gli anni 2021-2023, così come quelli relativi agli asili nido e al trasporto scolastico per studenti con disabilità per gli anni 2022-2023

Quesito del 12/09/2024

Limite salario accessorio ex art. 23, comma 2, d.lgs. 75/2017

Il limite del salario accessorio del 2016, complessivamente considerato, di cui all'art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017, può essere rispettato riducendo il fondo dei dirigenti (parte variabile discrezionale dell'ente) e aumentando, di pari importo, le risorse degli incarichi per elevata qualificazione?