Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 06/09/2024

Assegnazione indennità per specifiche responsabilità ex art. 84 del CCNL 16.11.2022

Con quale atto, attribuzione, decreto o nomina è legittimo riconoscere ad un sottoposto della propria area funzionale l’indennità per specifiche responsabilità ex art. 84 del CCNL 16.11.2022?

Quesito del 06/09/2024

Incompatibilità consigliere comunale

A seguito delle elezioni amministrative comunali, è stata eletta una persona come consigliere di minoranza che riveste la qualifica di socio in una società in nome collettivo. Questa società, prima delle elezioni, aveva ottenuto l'affidamento di un appalto dal medesimo Comune, appalto che è ancora in corso.
Si configura un'ipotesi di conflitto di interesse tra la posizione di socio in questa società e la carica di consigliere comunale? Se sì, quale procedura deve essere seguita per risolvere questa situazione?

Quesito del 06/09/2024

Risorse variabili fondo risorse decentrate

Il Comune ha ricevuto una somma come "contributo al personale elettorale per integrazione delle liste elettorali (subentro ANPR)". Tale somma verrà inserita nelle risorse variabili del fondo risorse decentrate 2024. Si chiede, per l'inserimento nel fondo occorre una delibera di giunta autorizzativa? Inoltre, sarebbe corretto che tale inserimento non costituisca oggetto di contrattazione sindacale, ma solo di comunicazione?

Quesito del 06/09/2024

Componente commissione concorso PNRR

Per il reclutamento di una figura di funzionario ad elevata qualificazione, può far parte della commissione un dipendente interno con il titolo di geometra?

MEMOWEB n. 171 del 09/09/2024

Assunzioni enti territoriali Sud: DPCM su ripartizione risorse e unità personale

Il provvedimento definisce i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie e delle unità di personale per le amministrazioni individuate sulla base della ricognizione del fabbisogno di personale

MEMOWEB n. 171 del 09/09/2024

Stabilizzazione LSU: erogazione contributo 2024 ai comuni con meno di 5.000 abitanti

L’importo totale erogato, pari a 708.062,11 euro, riguarda comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania e Lazio

Quesito del 05/09/2024

Incarichi EQ

Sarebbe possibile cumulare la responsabilità di un settore e la responsabilità di un procedimento di settore differente, con i relativi emolumenti ?

Quesito del 05/09/2024

Incarico funzioni dirigenziali

Nel nostro ente si rende necessario individuare una persona per ricoprire temporaneamente un posto dirigenziale vacante, attualmente occupato da un dirigente in comando presso un altro ente.
Attualmente, sono presenti in Dotazione Organica (D.O.) 2 posti dirigenziali a tempo indeterminato e 2 posti ricoperti ai sensi dell'art. 110, commi 1 e 2 del D. Lgs. 267/2000.
Il dipendente potenzialmente individuato è un funzionario di un'altra amministrazione. È possibile conferirgli la responsabilità del settore attraverso l'istituto del comando, considerando che abbiamo solo il Fondo dirigenziale e dei dipendenti?

Quesito del 05/09/2024

Collocamento a riposo

Un dipendente in quiescenza potrebbe assumere la carica di RUP in un progetto PNRR?

Quesito del 05/09/2024

Procedure mobilità volontaria - profili professionali

Questo Comune ha bandito procedure di mobilità volontaria ai sensi dell’articolo 30 del Dlgs 165/2001 per i profili di “Istruttore Amministrativo, Area Istruttori “ e di “ Funzionario Amministrativo , Area Funzionari ed E.Q.”, in riferimento alle quali sono pervenute domande da parte di soggetti inquadrati, rispettivamente, nel profilo professionale di ” Istruttore Amministrativo /Finanziario” e di “Funzionario Amministrativo /Finanziario”.
Premesso che i profili di Istruttore amministrativo / finanziario e di Funzionario Amministrativo/Finanziario non sono state previste nell’ambito del catalogo dei profili professionali adottato ai sensi dell’articolo 12 del CCNL Funzioni Locali, ma costituiscono, in detto ambito, due distinte figure professionali.
Si chiede un parere in merito all’ammissibilità di tali soggetti alle citate procedure di mobilità oppure se fosse corretto disporne l’esclusione (così come si intende procedere) non potendo considerare le due figure professionali non analoghe a quelle oggetto di mobilità.