Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Corte dei Conti
Deliberazione 172/2024/PAR
Utilizzo personale in quiescenza per formazione: chiarimenti
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2024
Responsabilità amministrativa e colpa grave: la decisione della Consulta
La Corte costituzionale ha ricordato che la disciplina della responsabilità amministrativa va inquadrata nella logica della ripartizione del rischio dell'attività tra l'apparato e l'agente pubblico
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2024
Utilizzo personale in quiescenza per formazione: chiarimenti
Corte Conti Lombardia: se l’incarico ha le caratteristiche di consulenza è ammesso ma solo a titolo gratuito
ARAN
CCNL relativo al personale dell’area funzioni locali triennio 2019 - 2021
ARAN: sottoscritto il nuovo CCNL per dirigenti e segretari
Quesito del 17/07/2024
Applicazione art.7 c.1 del dm 17 marzo 2020
Come si può calcolare, nell'anno X, la "maggiore spesa" di cui all'art.7, c.1, del dm 17 marzo 2020, da dedurre ai fini del rispetto del tetto di spesa del personale ex c.557 l.296/2006?
Quesito del 17/07/2024
Rimborso spese viaggio lavoratore in convenzione
Al dipendente in convenzione, in orario ed extra orario, spettano i rimborsi per le spese di viaggio (benzina) dal Comune di residenza o dall'Ente di provenienza?
Quesito del 17/07/2024
Straordinario elettorale rimborsi
Questo Ente ha sostenuto spese per le elezioni europee in misura superiore a quanto verrà rimborsato dallo Stato. In particolare, si sono rese necessarie ulteriori ore di straordinario elettorale rispetto a quanto inizialmente preventivato.
Si chiede, sarebbe legittimo un intervento con finanziamento comunale per le quote eccedenti di straordinario non rimborsabili dallo Stato?
Inoltre, quale sarebbe la procedura amministrativa corretta per l'eventuale riconoscimento della spesa?
Quesito del 17/07/2024
Permessi CCNL 2019-2021
Ai sensi del CCNL vigente, un dipendente comunale, titolare di incari di Elevate Qualificazioni, può godere dei permessi orari retribuiti di cui agli articoli 41, per particolari motivi personali o familiari, e 44, assenze e permessi per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici?
Quesito del 17/07/2024
Conseguenze per sospensione disciplinare
Se un dipendente dovesse essere sospeso per 60 giorni, con privazione dello stipendio, maturerebbe lo stesso i giorni di ferie in questo periodo? Inoltre, la produttività sarà pagata prendendo in considerazione il periodo di effettivo lavoro, nella fattispecie 10 mesi, oppure non sarà proprio erogata?
Quesito del 17/07/2024
Congedo per soggetto con disabilità
In merito alla disciplina dei lavoratori che prestano assistenza nei confronti di persone con disabilità, si chiede se fosse possibile che il dipendente affetto da disabilità fruisca per sé stesso del congedo straordinario previsto dalla legge .