Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 125 del 28/06/2024
Concorsi: il consigliere comunale può visionare gli atti in qualsiasi momento
Tar Latina: il consigliere comunale ha diritto di visionare gli atti del concorso in atto presso l’amministrazione comunale dove espleta il proprio mandato, e non può essergli opposta neppure la tutela della riservatezza
MEMOWEB n. 124 del 27/06/2024
Domande di accertamento sanitario: nuove funzionalità INPS
Implementazioni procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 73/2022
MEMOWEB n. 123 del 26/06/2024
Contributo per acquisti alimentari: nuovo decreto e ruolo dei comuni
Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 213/2023
Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Decreto 4 giugno 2024
Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213
MEMOWEB n. 123 del 26/06/2024
CCNL Funzioni Locali: parere favorevole del Governo
Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok al contratto 2019/2021 di dirigenti degli enti territoriali e segretari comunali e provinciali
Quesito del 24/06/2024
Contributi previdenziali ai sensi dell’art. 86 del TUEL - amministratori comunali in aspettativa
Il nostro sindaco richiede il versamento dei contributi previdenziali ai sensi dell’art. 86 del TUEL. È in carica da ottobre 2020 e dichiara di essere dipendente a tempo indeterminato di un'azienda privata e di essere collocato in aspettativa non retribuita dal 01/12/2020.
Non ha mai fatto domanda di accredito contributi per aspettativa non retribuita per cariche elettive.
Il comune è di 275 abitanti.
Si richiede se spettino i contributi previdenziali o quelli figurativi e quali siano gli altri parametri/vincoli per la legittimità del versamento da parte del comune.
Inoltre, facendo istanza a INPS in questo momento, se dovuti, spetterebbero i contributi a far data dal collocamento in aspettativa oppure dalla presentazione dell'istanza?
Quesito del 24/06/2024
Straordinario elettorale e riposo compensativo spettanze
I dipendenti del servizio elettorale hanno svolto lavoro straordinario venendo a lavorare ininterrottamente nel periodo dal 03/06/2024 al 10/06/2024.
Alcuni di essi hanno optato per la fruizione di un giorno compensativo, l'11/6/2024, avendo effettuato la domenica 09/06/2024 ore di straordinario per una durata corrispondente alla durata di una giornata lavorativa.
Alla luce di questa situazione, le ore effettuate la domenica devono essere pagate come ore straordinarie festive (ossia con la maggiorazione) oppure, devono essere pagate come giorno ordinario (senza maggiorazione)?
Inoltre, avendo il dipendente fruito del riposo compensativo le ore effettuate devono essere pagate?
Quesito del 24/06/2024
Incarichi a pensionati
In merito agli incarichi a pensionati, qualora fosse possibile attribuire la responsabilità di una P.O. a personale in quiescenza, quale sarebbe la remunerazione e le eventuali condizioni per tale affidamento?
Quesito del 24/06/2024
Incarico di posizione organizzativa a soggetto esterno
Sarebbe possibile attribuire l'incarico di posizione organizzativa a soggetto esterno (es. libero professionista o dipendente di società in house). Questo Comune ha una popolazione inferiore a 5000 abitanti e per due settori (lavori pubblici e edilizia privata) è privo di Responsabili. Si chiede altresì se fosse possibile prevedere per i due settori un unico responsabile o se fosse necessario unire i settori.
Anac
Comunicato del presidente del 5 giugno 2024
Contratti a titolo gratuito: gli adempimenti delle stazioni appaltanti