Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 112 del 11/06/2024

Concorsi: online solo le graduatorie finali dei vincitori

Garante Privacy: vietata la pubblicazione degli esiti delle prove intermedie o dei dati dei concorrenti che non hanno vinto o non sono stati ammessi

Quesito del 10/06/2024

Area funzionari e EQ – requisiti di accesso – titolo di studio

Il contratto Enti Locali del 16/11/2022, nell’ambito delle declaratorie di cui alla Tabella A allegata, prevede tra i requisiti di base per l’accesso all’area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione, il possesso della laurea, triennale o magistrale. Tale previsione contrattuale come deve essere intesa?
Sarebbe sufficiente, in ogni caso , il possesso della laurea breve per partecipare ai concorsi per la figura in questione mentre, eventualmente, la laurea quinquennale potrà essere considerata solo nell’ambito della valutazione dei titoli? Inoltre, sarebbe possibile prevedere per certe figure professionali, specialmente tecniche, quale requisito di accesso il possesso della laurea specialistica escludendo quella breve, in relazione alle esigenze organizzative dell’ente?

Quesito del 10/06/2024

Incarico di Elevata Qualificazione assunto part time con art.110, comma 1, TUEL

Sarebbe possibile, in un ente senza dirigenza, attribuire l'incarico di Elevata Qualificazione a un dipendente assunto ai sensi dell’art. 110, comma 1, TUEL, per 12 ore settimanali?
Inoltre, nel caso di risposta affermativa, l’attribuzione di tale incarico al dipendente in oggetto sarebbe possibile anche nel caso in cui nella stessa area ci dovesse già essere un Funzionario EQ assunto a tempo pieno e indeterminato?

Quesito del 10/06/2024

Chiamata per assunzione non di ruolo come personale ATA scolastico

Un dipendente comunale, a tempo indeterminato, chiede se fosse possibile dare la sua disponibilità per un'assunzione, non di ruolo, come personale ATA scolastico, per un determinato periodo di tempo, ad esempio un anno, senza però dover rinunciare al posto di lavoro presso il Comune.

Quesito del 10/06/2024

Vicesegretario responsabile settore tecnico

Il Sindaco vorrebbe sostituire l’attuale vicesegretario, che svolge tale incarico da 15 anni, con l’EQ del settore finanziario. Il Comune è scevro di segretario da due anni. Il futuro vicesegretario dovrebbe essere anche responsabile dell’ufficio tecnico in quanto il posto da EQ è vacante e i due ingegneri in dotazione organica non godono della fiducia del sindaco.
L’EQ del settore finanziario potrebbe rifiutare la nomina di vicesegretario? E a prescindere, in qualità di vicesegretario, potrebbe rifiutare di sostituire l’EQ del settore tecnico?

Quesito del 07/06/2024

Ferie durante il periodo di prova

Un dipendente durante il periodo di prova può godere delle ferie?

Quesito del 07/06/2024

Lavoro straordinario ufficio elettorale comunale

In merito al lavoro straordinario da parte del personale dipendente del comune assegnato all'ufficio elettorale, come deve essere disciplinato il diritto ad eventuali riposi compensativi per i dipendenti con articolazione oraria su 5 giorni, che lavorino anche il sabato e/o la domenica?

Quesito del 07/06/2024

Indennità durante le ferie

Secondo quanto statuito dalla Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 15.12.2023, n. 35146, la retribuzione corrisposta durante le ferie non deve essere inferiore rispetto a quella corrisposta nel corso dei giorni di lavoro, in quanto non deve costituire una dissuasione dal beneficiarne, si chiede se tale sentenza vada applicata al personale comunale, in quali modi e da quale anno.

INPS

Messaggio 2090/2024

INPS: Uniemens e parasubordinati

MEMOWEB n. 111 del 10/06/2024

Amministratore della società partecipata: la Corte Costituzionale sui nuovi incarichi

E’ incostituzionale il divieto di conferire incarichi di amministratore di enti privati, sottoposti a controllo pubblico da parte degli enti locali (province o comuni), a coloro i quali nell’anno precedente abbiano svolto analoghi incarichi presso altri enti della stessa natura