Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 92 del 14/05/2024

ANAC: potere di vigilanza su congruità determinazioni dei RPCT

Chiarimenti sul potere di vigilanza ANAC sulla congruità delle determinazioni assunte dai Responsabili Anticorruzione

NOTA OPERATIVA n. 145 del 26/07/2019

Dati sui pagamenti

NOTA OPERATIVA n. 157 del 27/08/2018

Titolari di incarichi amministrativi

Quesito del 13/05/2024

Straordinario elettorale

Una dipendente svolge tre ore a settimana nell’ente di appartenenza come Vice Segretario, mentre le altre 33 ore in un altro ente. Chiede se fosse possibile utilizzare sei ore di permesso, ai sensi dell’Art. 41 del CCNL, nell’ente in comando e, svolgere nella medesima giornata otto ore di straordinario elettorale nell’ente di appartenenza.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Accesso alle liste di leva, escluso

La lista di leva è compilata ogni anno da tutti i Comuni italiani su base anagrafica. Tra le informazioni che sono contenute in questi elenchi vi è anche l'esito della visita medica a cui venivano sottoposti gli iscritti per valutare la loro idoneità al servizio militare, si tratta di dati personali e particolari. Il quesito seguente si concentra sull'eventuale possibilità di accedere ai dati in oggetto.

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Quando e come si nega il diritto di accesso

Se c’è un procedimento che rende chiaro come sia difficile dire di “No” al cittadino, questo è proprio quello relativo al diritto di accesso; anzi ai diritti di accesso …
Vedremo che prima che il no sia proprio “No” sarà necessario ricorrere al responsabile anticorruzione o al difensore civico e, in alcuni casi, al Garante della privacy …
In agguato c’è sempre il TAR, con giurisdizione esclusiva.

INPS

Messaggio n.1702 del 6 maggio 2024

Bonus Mamme: adempimenti INPS

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Parere del 7 maggio 2024

Consiglieri comunali: diritto di accesso agli atti della Polizia Locale

31 maggio
2024