Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 25/03/2024
Assunzione oltre limiti di spesa
Nel caso di assunzione effettuata non conforme ai limiti di spesa del DM 17 marzo 2020 in quali problematiche può incorrere l'ente?
Quesito del 25/03/2024
DUP
Il DUP approvato in giunta è esecutivo e si può dare seguito alle previsioni contenuto in questo, ad esempio sul fabbisogno del personale?
Quesito del 25/03/2024
Procedura mobilità volontaria
In merito alla mobilità volontaria, è tuttora necessario che l'Ente interessato pubblichi un bando di procedura di mobilità volontaria? Oppure un candidato interessato può semplicemente inviare una lettera di manifestazione volontaria di mobilità e successivamente l'Ente può procedere alle selezioni dei candidati mediante un semplice colloquio per l'assunzione?
Quesito del 25/03/2024
Commissioni esaminatrici di concorso - incompatibilità RSU
Un dipendente dell'Ente che riveste all'interno dello stesso Ente la carica di RSU ai sensi dell'art. 35, comma 3 lett. e) del D. Lgs. n. 165/2001 è incompatibile con la nomina nella commissione esaminatrice del concorso pubblico per l'assunzione presso il proprio ente.
L'incompatibilità è totale, anche nel caso di assenza di altre figure interne all'Ente a rivestire tale ruolo?
Può essere nominato segretario di una commissione di concorso oppure per lo stesso ricorre l'incompatibilità di cui all'art. 35, comma 3 lett. e) del D. Lgs. n. 165/2001?
Quesito del 25/03/2024
Interpello in un consorzio
Un consorzio di polizia locale intende avviare una procedura comparativa per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, comma 2, del TUEL 267/2000. È corretto procedere tramite avviso di interpello riservato ai dipendenti facenti parte degli enti aderenti?
Quesito del 25/03/2024
Capacità assunzionale
Comune di fascia e), da 5.000 a 9.000 abitanti, con valore soglia del 26,9%.
Avendo fatto il rapporto tra spesa di personale da consuntivo 2023 sul totale delle entrate correnti dell'ultimo triennio, al netto del Fondo (come da art.2 del decreto del 17/03/2020) risulta una percentuale del 24,93%.
Si chiede di sapere se, la capacità assunzionale anno 2024 deriva dalla differenza tra le due percentuali (26,9% e 24,93%) e quindi il 24,93% è da considerarsi come "partenza" per il calcolo della capacità assunzionale fino ad arrivare ad un massimo del 26,9%; oppure si applica alla spesa di personale 2023 il 26% di incremento come da tabella 2 dell'art.5 del medesimo decreto?
Anac
Atto del presidente del 6 marzo 2024
Ordine di demolizione, citazione in giudizio e conflitto di interessi: quando il responsabile comunale deve astenersi
ARAN
Orientamento applicativo AFL76
Dirigenti, Fondo Perseo Sirio e adesione ad altre forme pensionistiche
MEMOWEB n. 60 del 25/03/2024
Ordine di demolizione, citazione in giudizio e conflitto di interessi: quando il responsabile comunale deve astenersi
Il Responsabile del Servizio Urbanistica di un Comune, personalmente citato in giudizio con richiesta di risarcimento dei danni per aver applicato un ordine di demolizione, deve astenersi dagli atti successivi riguardanti la stessa pratica edilizia, per evitare un potenziale conflitto di interessi
MEMOWEB n. 60 del 25/03/2024
Dirigenti, Fondo Perseo Sirio e adesione ad altre forme pensionistiche
ARAN: il dirigente, a seguito dell’entrata in vigore della disciplina contrattuale di cui all’art. 59 del CCNL del 17.12.2020, può conservare l’adesione ad altre forme pensionistiche