Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 22/03/2024

Straordinari ed Elevate Qualificazioni

Con riferimento all’art. 20 CCNL 16/11/2022 “Compensi aggiuntivi ai titolari incarichi di EQ” si chiede se alle Elevate Qualificazioni spetta il compenso per lavoro straordinario prestato durante le elezioni comunali nei giorni non ricadenti in quello del riposo settimanale, in considerazione del fatto che alla lettera c) del comma 1 non è stata riproposta la frase “tali compensi sono riconosciuti solo nei casi nei quali vi sia stata l’acquisizione delle specifiche risorse collegate allo straordinario elettorale dai competenti soggetti istituzionali e nei limiti delle stesse” presente nell’art. 18 c.1, lett. c) CCNL 21/05/2018 che è stato disapplicato dal citato art. 20.

ARAN

Orientamento applicativo AFL72

Dirigenti: permessi retribuiti per la partecipazione a congresso nazionale

Quesito del 20/03/2024

Rimborso al sindaco sanzione amministrativa

C’è stato un infortunio ad un dipendente, successivamente il Sindaco ha provveduto tempestivamente alla nomina di un avvocato difensore di fiducia e al contempo gli viene notificato un verbale di contravvenzione e prescrizione. Dopo diversi mesi viene archiviato il procedimento penale in capo al Sindaco che aveva già provveduto al pagamento delle sanzioni amministrative nei termini prescritti. Ora, alla luce di ciò, chiede il rimborso al Comune delle somme versate quale sanzione amministrativa.
La compagnia assicurativa interpellata in merito comunica che, trattandosi di sanzione amministrativa, la stessa non può provvedere al rimborso di quanto richiesto dal Sindaco. Invece, sarebbe potuta intervenire nel caso di una richiesta di indennizzo avanzata dal dipendente coinvolto nell’incidente.
Si chiede se in virtù dell’archiviazione del procedimento penale nei confronti del Sindaco, il Comune è legittimato al rimborso della sanzione amministrativa? Se sì, provvedendo nel 2024 su una richiesta del 2023, cosa deve fare? Il sindaco potrebbe richiedere anche il rimborso delle spese legali sostenute?

MEMOWEB n. 59 del 22/03/2024

Dirigenti: permessi retribuiti per la partecipazione a congresso nazionale

L’ente locale può accordare 5 giorni di assenza retribuita ad un dirigente amministrativo tecnico e professionale che ne chiede la fruizione per intervenire ad un congresso nazionale connesso all’attività lavorativa

MEMOWEB n. 59 del 22/03/2024

Rispetto tempi di pagamento e performance: chiarimenti ANCI

Il documento contiene le risposte alle domande poste durante il webinar dedicato

Quesito del 20/03/2024

Liquidazione compensi censimento della popolazione

Come viene calcolato il compenso da erogare al dipendente che ha eseguito le operazioni di censimento della popolazione per l'anno 2023?
Si può considerare l'importo lordo pari al contributo totale percepito (parte fissa + variabile), e quindi, decurtare gli oneri a carico dell' Ente, e considerare la parte rimanente come il lordo da erogare al dipendente? Oppure, occorre tener conto di altre spese (amministrative o altro)?

ANAC

Atto del Presidente del 28 febbraio 2024

Gestione finanziaria del comune: no al dirigente rinviato a giudizio per concussione

INPS

Messaggio 1150 del 18 marzo 2024

Gestione dipendenti pubblici: nuove funzioni per il cassetto previdenziale

MEMOWEB n. 58 del 21/03/2024

Gestione finanziaria del comune: no al dirigente rinviato a giudizio per concussione

ANAC: è inopportuno far gestire le risorse finanziarie di un Comune a un dirigente rinviato a giudizio per concussione, meglio attuare una rotazione straordinaria

MEMOWEB n. 58 del 21/03/2024

Gestione dipendenti pubblici: nuove funzioni per il cassetto previdenziale

I servizi relativi alle denunce della sezione “Servizi GDP” del Cassetto previdenziale del contribuente sono stati implementati con due specifiche funzioni