Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 22/02/2024
Art. 1 comma 557 L. 311/2004: limiti contrattuali tempo determinato e part time
Si chiede se i rapporti instaurati ai sensi dell'art. 1 comma 557 della L. 311/2004 siano da assoggettare alla percentuale del 25% relativamente al part time (art. 53 CCNL 2018) nonchè alla percentuale del 20% relativamente al tempo determinato (art. 60 CCNL 2022) oppure possa essere fatta valere la specialità della norma (CdS Sez. I 25/05/2005 e 11/12/2013) per affermarne la non assoggettabilità.
Quesito del 22/02/2024
Reclutamento personale altri enti
Questa amministrazione ha intenzione di assumere due istruttori di vigilanza a tempo determinato per un periodo di sei mesi per 18 ore settimanali tramite una selezione riservata a personale di altri Enti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato part-time di 18 ore. Tutto ciò allo scopo di avere personale già formato e non sovraccaricato da troppe ore di lavoro settimanale quale potrebbe costituire un reclutamento tramite scavalco d’eccedenza di personale già inquadrato a tempo pieno.
Si chiede di sapere se tale reclutamento di personale è legittimo e, in caso positivo, se la procedura di manifestazione d’interesse riservata al personale in premessa richiamato è correttamente attivabile.
Ringrazio e cordialmente saluto.
Quesito del 20/02/2024
Incarichi art. 1, comma 557, Legge 311/2004
Si chiede se gli incarichi autorizzati ai propri dipendenti ai sensi dell'art. 1 comma 557 della Legge n. 311/2004 debbano essere comunicati all'anagrafe delle prestazioni
Quesito del 22/02/2024
Iscrizione albo professionale
Si chiede se un dipendente pubblico possa essere iscritto ad un albo professionale (es. architetti, commercialisti).
MEMOWEB n. 39 del 23/02/2024
Monetizzazione delle ferie non godute: le condizioni
Consiglio di Stato: il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute spetta solo quando sia certo che la loro mancata fruizione non sia stata determinata dalla volontà del lavoratore e non sia ad esso comunque imputabile
Quesito del 22/02/2024
Proroga contratto lavoro dirigente PNRR
Dalle varie verifiche effettuate con riferimento al decreto giustizia agosto 2023, sembrerebbe impossibile trattenere in servizio fino al 2026 i dirigenti nei comuni che si dedicano anche al PNRR che andranno in pensione durante l’anno 2024. Tale norma sarebbe applicabile solamente agli enti centrali. È corretta tale interpretazione? È invece possibile affidare incarico libero professionale al dirigente pensionato che seguiva i vari procedimenti PNRR con costi a carico delle singole opere pubbliche?
MEMOWEB n. 38 del 22/02/2024
Decreto Milleproroghe in conversione: deroga inconferibilità incarichi
Deroga all’inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale
Quesito del 20/02/2024
Straordinario elettorale nei giorni festivi
Si chiede, in caso di lavoro la domenica delle elezioni è previsto il compenso spettato, con relativa maggiorazione, più il riposo compensativo? Con riferimento a quest’ultimo, qualora il numero di ore prestate sia superiore alla durata di una giornata lavorativa spetterebbe comunque?
Inoltre, per quanto riguarda il lavoro prestato durante i giorni festivi, che non coincidano con il giorno di riposo settimanale, la disciplina da applicare è la stessa?
Ministero dell'Interno
Comunicato
Approvazione della modalità di certificazione relativa all'attribuzione, per l'anno 2024, a favore di comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane e I.P.A.B (ora A.S.P), ad esclusione degli enti appartenenti alle Regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta, del contributo per le spese sostenute per il personale cui è stato concesso, nell'anno 2023, l'aspettativa per motivi sindacali - rectius - distacco per motivi sindacali
Camera dei Deputati
C. 1633-A
Modifiche del Decreto 215/2023, cosiddetto Milleproroghe. Definitiva conversione in legge entro il 28/02/2024.